Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home

I bambini dello Yemen in fin di vita a causa della fame

Immagine di copertina

I bombardamenti dell’Arabia Saudita, il blocco navale e la crisi economica hanno causato una gravissima crisi alimentare

Centinaia di bambini emaciati e malnutriti combattono tra la vita e la morte nelle corsie degli ospedali dello Yemen.

La guerra civile che si protrae da 18 mesi e il blocco navale stanno creando le condizioni perché la più povera nazione della penisola arabica sia colpita da una catastrofica carestia, che ha colpito circa la metà dei 28 milioni di abitanti.

A essere in pericolo, sono soprattutto i bambini, molti dei quali, circa un milione e mezzo, secondo l’allarme lanciato dalle Nazioni Unite, soffrono di forme di malnutrizione e 370mila sono in pericolo di vita a causa degli effetti della fame.

La maggior parte dei bambini sotto i cinque anni in Yemen, come ha fatto notare il World Food Programme, soffrono di disturbi della crescita a causa della malnutrizione cronica.

La Banca centrale yemenita non ha denaro da investire nell’acquisto e nell’importazione di derrate alimentari, che comunque potrebbero difficilmente arrivare perché le nazioni della coalizione militare a guida saudita che combatte i ribelli Houti hanno messo in atto un blocco navale che impedisce alle navi di raggiungere i principali porti della nazione.

Dopo un anno dallo scoppio del conflitto, le strutture ospedaliere in tutto il paese hanno registrato una significativa carenza di medicinali. Questo ha comportato che milioni di persone che vivono in queste aree non possono accedere alle cure mediche per la mancanza di medicine e trattamenti specifici. 

Inoltre, decine di strutture mediche sono state bombardate mentre quelle sfuggite alla distruzione sono a corto di carburante per mantenere i generatori in funzione. 

Gli effetti sono facilmente visibili nelle corsie degli ospedali come quello di Thawra, dove si rivolgono centinaia di genitori per soccorrere i loro bambini affamati in pericolo di vita.

Ad aprile arrivavano circa 10-20 bambini a settimana per ricevere cure, ma solo nell’ultimo mese ne sono arrivati 120. Tra loro c’è Salem Issa, un bambino di sei anni così emaciato da sembrare più piccolo della sua età malato così gravemente malato che adesso non può più mangiare ed è nutrito con i macchinari.

Secondo le associazioni umanitarie presenti in Yemen, solo l’arrivo immediato di aiuti umanitari, la ristrutturazione della banca centrale e l’interruzione dei bombardamenti sui civili potrebbero evitare che crisi peggiori.

—LEGGI ANCHE: MORIRE A CINQUE MESI PER LA FAME IN YEMEN, LA STORIA DI UDAI
– I VILLAGGI SPERDUTI NELLE MONTAGNE DELLO YEMEN RISPARMIATI DALLA GUERRA
Ti potrebbe interessare
Politica / Meloni critica il Manifesto di Ventotene, la dura replica di Fornaro: "Offese la memoria e la storia"
Gossip / Youtube rimuove la puntata di "Falsissimo" sui Ferragnez, Corona attacca Fedez
Politica / Giovanni Floris scherza con Elisabetta Piccolotti sul caso Tesla: "È venuta in taxi spero"
Ti potrebbe interessare
Politica / Meloni critica il Manifesto di Ventotene, la dura replica di Fornaro: "Offese la memoria e la storia"
Gossip / Youtube rimuove la puntata di "Falsissimo" sui Ferragnez, Corona attacca Fedez
Politica / Giovanni Floris scherza con Elisabetta Piccolotti sul caso Tesla: "È venuta in taxi spero"
Economia / La Camera di Commercio di Roma presenta ADRIANO: il primo dipendente robotico della Pubblica Amministrazione italiana
Politica / Meloni contro il Manifesto di Ventotene: “Non è questa la mia idea di Europa” | VIDEO
Politica / Mattarella scrive a Papa Francesco: “In questo mondo la sua voce è più che mai necessaria”
Politica / Ddl Sicurezza, l’allarme delle opposizioni: “Troppi poteri ai Servizi segreti e schedature di massa”
Lotterie / Estrazione Million Day di oggi, 19 marzo 2025: i numeri vincenti di mercoledì
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 19 marzo 2025 | Trono Classico e Over
Esteri / Ucraina, Zelensky annuncia: “Sentirò oggi Trump per sapere cosa si sono detti con Putin. Ma non faremo concessioni territoriali alla Russia”