Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il più grande alleato di Salvini? Zuckerberg

Immagine di copertina

Disinformazione e rabbia sociale: dai Facebook Papers emerge la fotografia di un social strutturalmente populista. L'inchiesta sull'ottavo numero di The Post Internazionale (TPI), in edicola venerdì 5 novembre

Facebook ha favorito, in maniera sia diretta sia indiretta, l’ondata populista che ha scosso le democrazie occidentali a partire dal 2016, anno del referendum sulla Brexit e delle elezioni americane vinte da Donald Trump. Agevolando, in Italia, l’ascesa di Movimento Cinque Stelle e Lega e il loro trionfo alle elezioni politiche del 2018. E lo ha fatto in due modi: costruendo un’infrastruttura ideale per la proliferazione dei contenuti incendiari di cui si sono serviti i Morisi di turno e, soprattutto, facendo poco o nulla per rimuovere una disinformazione quasi sempre proveniente dalla galassia populista e sovranista. Un elemento, quest’ultimo, che chiama in causa direttamente anche quanto avvenuto nel nostro Paese. A testimoniare tutto questo, stavolta al di là di ogni ragionevole dubbio, sono i Facebook Papers, i documenti interni diffusi dalla ex dipendente e whistleblower Frances Haugen. L’Italia, in questi documenti, viene citata due volte. In un report si evidenzia come Facebook abbia concentrato l’84 per cento degli sforzi di contrasto alla disinformazione negli Stati Uniti. Al resto del mondo, compresa l’Italia (esplicitamente menzionata), venivano lasciate le briciole, favorendo così la diffusione indisturbata di fake news a scopo politico…
Continua a leggere l’articolo sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Harry compra casa a Londra: è l’ex villa di una popstar mondiale
Esteri / Distruzione della diga di Kakhovka, cosa succede adesso
Esteri / Lascia il fidanzato dopo 8 anni e decide di fare la escort: “Viaggio gratis ovunque”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Harry compra casa a Londra: è l’ex villa di una popstar mondiale
Esteri / Distruzione della diga di Kakhovka, cosa succede adesso
Esteri / Lascia il fidanzato dopo 8 anni e decide di fare la escort: “Viaggio gratis ovunque”
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Esteri / Francia, uomo accoltella 6 persone di cui 4 bambini: tre sono in gravi condizioni
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte