Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Yemen si sta consumando un dramma umanitario: sono almeno 85mila i bambini morti dal 2015

Immagine di copertina
Credit: Afp

Secondo un rapporto publicato da Save The Children, sono in drammatico aumento i tassi di mortalità in casi di grave malnutrizione e malattia tra i bambini al di sotto dei cinque anni di età

Dall’inizio del conflitto che sta colpendo lo Yemen, sono morti quasi 85mila bambini. Lo riferisce un rapporto, pubblicato dall’ong Save The Children e  basato sui dati forniti dalle Nazioni Unite, che stima i tassi di mortalità in casi di grave malnutrizione e malattia tra i bambini al di sotto dei cinque anni di età.

Sulla base di una “stima prudente”, l’organizzazione umanitaria ha denunciato la morte di 84.701 bambini per fame o malattie tra l’aprile 2015 e l’ottobre 2018.

Il Fondo per l’Infanzia delle Nazioni Unite (Unicef) ha fatto sapere che dal 2015 oltre 2.400 bambini hanno perso la vita e oltre 3.600 sono rimasti feriti a causa degli scontri avvenuti in Yemen.

La guerra ha provocato in tutto oltre 10mila vittime civili.

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), a causa della guerra in corso l’80 per cento dei minori residenti in Yemen ha bisogno di assistenza umanitaria, pari a oltre 11 milioni di bambini al di sotto dei cinque anni.

“Più di 11 milioni di bambini, che costituiscono l’80 per cento della popolazione infantile del paese, hanno bisogno di assistenza umanitaria a causa della guerra in Yemen”, si leggeva sull’account ufficiale Twitter dell’Oms in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia.

Per l’Organizzazione delle Nazioni Unite, il paese rischia la peggiore carestia degli ultimi cento anni.

“Se la situazione nel paese non migliora, la carestia potrebbe inghiottire lo Yemen già nei prossimi tre mesi, con 13 milioni di civili che rischiano di morire di fame”, ha affermato il coordinatore umanitario dell’Onu per lo Yemen, Lise Grande.

Secondo quanto dichiarato dall’Onu, per essere verificata la definizione di carestia oltre il 20 percento della popolazione non deve essere in grado di nutrirsi e almeno il 30 percento dei bambini con meno di cinque anni di età deve soffrire da malnutrizione acute con un raddoppio del tasso di mortalità.

A metà giugno, la guerra nel paese ha visto una nuova escalation in seguito all’offensiva lanciata sulla città di Hodeidah, l’unico porto rimasto in mano ai miliziani sciiti filo-iraniani huthi, la cui caduta potrebbe determinare il crollo del fronte ribelle.

Almeno 35mila famiglie risultano sfollate, mentre gli scontri hanno provocato la morte di centinaia di combattenti e decine di civili.

Secondo le Nazioni Unite, almeno 22,2 milioni di persone hanno bisogno di aiuti alimentari in Yemen, e 8,4 milioni sono minacciati da una grave insicurezza alimentare.

Il colera ha infettato 1,1 milioni di persone da aprile 2017 nel peggior focolaio mondiale e la difterite è tornata nel paese per la prima volta dal 1982.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Ti potrebbe interessare
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok