Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:36
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un aereo Airasia scomparso tra Indonesia e Singapore

Immagine di copertina

A bordo 162 persone. Le operazioni di ricerca sono già iniziate. È il terzo incidente aereo per una compagnia malese quest'anno

Un volo della compagnia aerea low-cost AirAsia Indonesia con 162 persone a bordo in volo fra l’Indonesia e Singapore ha perso i contatti con il traffico aereo sparendo dai radar alle 7:55 ora locale (1:55 in Italia).

Il volo QZ8501 era partito dall’aeroporto internazionale Juanda di Surabaya, sull’isola indonesiana di Giava, in Indonesia, ed era diretto a Singapore.

Aveva chiesto di cambiare rotta per via delle condizioni meteo poco favorevoli. “Le comunicazioni con l’aereo si sono interrotte quando era ancora sotto il controllo delle autorità indonesiane del traffico aereo”, ha riferito un portavoce di AirAsia.

A bordo del velivolo, un Airbus A320-216, c’erano 155 passeggeri, di cui 16 bambini e 1 neonato, e 2 piloti con 5 membri dell’equipaggio. Tra le 162 persone le nazionalità sono così suddivise: 156 Indonesia; 3 Corea del Sud; 1 Francia; 1 Malesia; 1 Singapore.

(Nella mappa qui sotto: la rotta che doveva seguire l’Airbus)

Le operazioni di ricerca sono già incominciate. “Per il momento non abbiamo altre informazioni sulla situazione dei passeggeri e dei membri d’equipaggio a bordo”, ha fatto sapere la compagnia.

Nel 2014 sono già avvenuti tre incidenti che coinvolgono gli aerei di una compagnia della Malesia (2 Malaysia Airlines 1 AirAsia).

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza