Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:08
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Trump ha chiesto una standing ovation per Hillary Clinton al suo gala inaugurale

Immagine di copertina

Durante il pranzo tradizionale alla National Statuary Hall del Campidoglio, Trump ha chiesto ai presenti di omaggiare la sua ex rivale e suo marito Bill

Durante la tesissima campagna presidenziale che li ha visti contrapposti per più di un anno, non sono pochi gli attacchi che Donald Trump, da candidato dei repubblicani, ha rivolto a Hillary Clinton, che fino al novembre scorso ha rappresentato le speranze dei democratici nella corsa per la presidenza.

Basti ricordare quel “crooked Hillary” (“Hillary la truffatrice”) con cui per mesi ha chiamato Clinton in ogni occasione, specialmente su Twitter, piattaforma alla quale aveva addirittura inoltrato la richiesta di creare un’emoji apposita per rappresentarla, richiesta poi rifiutata dal social network.

Durante la campagna c’erano poi state le accuse di essere una “nasty woman“, ovvero una donna sgradevole, malvagia, e le minacce di istituire una commissione che considerasse le accuse rivolte alla politica, quando era segretario di Stato dell’amministrazione Obama, di aver usato con leggerezza informazioni riservate tramite il suo account di posta elettronica.

Ora però le cose sembrano essere decisamente cambiate: durante il tradizionale pranzo di gala che si è tenuto ieri 20 gennaio alla National Statuary Hall del Campidoglio subito dopo la cerimonia del giuramento, Trump ha infatti dedicato un momento del suo discorso da un podio della sala alla sua ex rivale e suo marito Bill Clinton.

Il neo presidente ha detto ai presenti: “C’è una cosa che volevo dire: visto che sono stato molto onorato – molto, molto onorato – quando ho sentito che il presidente Bill Clinton e il segretario di Stato Hillary Clinton sarebbero stati presenti qui oggi, vi chiederei di alzarvi in piedi per loro”. La sala aveva già cominciato un applauso quando sono stati citati i due nomi, e ha seguito l’invito del presidente producendosi in una standing ovation per i due Clinton.

Trump ha concluso dicendo: “Onestamente non posso aggiungere altro, perché ho davvero molto rispetto per queste due persone, quindi grazie davvero per essere qui”.

Questo il video dell’omaggio:

(Credit: USA Today/YouTube)

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'ira di Trump: "Violata la tregua da entrambe le parti. Non sanno cosa c***o fanno". Poi chiama Netanyahu
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'ira di Trump: "Violata la tregua da entrambe le parti. Non sanno cosa c***o fanno". Poi chiama Netanyahu
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”