Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Trump rassicura sui test nucleari della Corea del Nord

Immagine di copertina

Il presidente eletto rigetta le dichiarazioni di Kim Jong-un che ha annunciato test su armi nucleari in grado di colpire gli Usa

In un messaggio di saluto per il nuovo anno trasmesso da una televisione locale domenica primo gennaio, il leader nordcoreano Kim Jong-un ha annunciato che la Corea del Nord è vicina a testare missili di lunga gittata in grado di trasportare testate nucleari.

“Il paese è ormai una potenza militare d’Oriente che non può essere toccato nemmeno dal più forte dei nemici”, ha detto Kim.

Non è mancata la risposta del neo eletto presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, che il prossimo 20 gennaio si insedierà alla Casa Bianca.

Trump ha deciso di lanciare il suo monito attraverso un tweet pubblicato il 2 gennaio. “La Corea del nord ha appena dichiarato che è nella fase finale della realizzazione di un’arma nucleare capace di raggiungere parti degli Usa”, ha scritto Trump. “Questo non accadrà”.

Oltre la presa di posizione rispetto alle dichiarazioni del leader di Pyongyang sul suo futuro missile balistico intercontinentale, Trump ha poi twittato anche nei confronti della Cina, criticando la posizione di Pechino e del suo immobilismo rispetto alle mosse della Nord Corea.

“La Cina ha preso una grande quantità di soldi e ricchezze dagli Usa in un rapporto commerciale a senso unico ma non aiuterà con la Corea del Nord. Bello!”. 

La Corea del Nord ha condotto due test nucleari nel corso del 2016, aumentando i timori sui progressi nel nucleare. Ma non era mai successo che fossero lanciati dei test per missili a lunga gittata in grado di trasportare testate nucleari. Alcuni esperti stimano che ci vorranno meno di cinque anni. 

Il professore Siegfried Hecker della Stanford University in California ha detto a settembre alla Bbc che la capacità della Corea del Nord di mettere in campo un missile dotato di una testata nucleare in grado di raggiungere gli Stati Uniti “è ancora lontana, sono necessari ancora dai cinque ai dieci anni”.

Le preoccupazioni del docente ricadono sull’aumentata capacità tecnologica della Corea del Nord, soprattutto per la diffusione delle armi nucleari ad “attori non statali” o “terroristi”.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce