Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Trump apre a un possibile intervento militare in Venezuela

Immagine di copertina
Credit: Jonathan Ernst

Il ministro della Difesa venezuelano ha definito questa minaccia "un atto di follia" e Maduro ha chiesto un colloquio telefonico con Trump

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha per la prima volta minacciato un possibile intervento militare in Venezuela venerdì 11 agosto dopo la crisi politica che ha colpito il paese sudamericano, dove dal mese di aprile sono in corso violente proteste contro il governo di Nicolas Maduro.

“Le persone stanno soffrendo e stanno morendo”, ha detto il presidente Usa ai giornalisti. “Abbiamo molte opzioni per il Venezuela, inclusa una possibile opzione militare se necessario”.

Il commento ha shockato Caracas e il ministro della Difesa venezuelano Vladimir Padrino ha definito questa minaccia “un atto di follia”.

La Casa Bianca ha inoltre riferito che, dopo la dichiarazione di Trump, Maduro ha chiesto un colloquio telefonico con il presidente statunitense. In risposta, Washington ha detto che Trump sarebbe stato lieto di parlare con la controparte venezuelana, quando la democrazia fosse stata ripristinata nel paese.

In Venezuela la tensione è cresciuta dopo l’elezione dell’assemblea costituente che ha preso il potere in precedenza nelle mani del congresso controllato dall’opposizione.

Gli Stati Uniti hanno di recente imposto delle sanzioni economiche al presidente Maduro, ritenendolo un dittatore.

https://www.tpi.it/economia/crisi-inflazione-prezzi-consumo

L’Onu accusa Maduro per la morte di almeno 46 manifestanti durante le proteste in Venezuela

13 paesi americani condannano le politiche di Maduro

Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”
Esteri / Uruguay, l’ex presidente Pepe Mujica colpito di nuovo da un tumore: “È giunta la mia ora”
Esteri / Ungheria: Usa impongono sanzioni al capo di gabinetto del premier Viktor Orban