Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

I transessuali peruviani ritratti come santi

Immagine di copertina

Il fotografo peruviano Juan Jose Barboza-Gubo ha reso omaggio alla forza e al coraggio della comunità transgender in questa serie di immagini

Un artista peruviano ha reso omaggio alla forza e al coraggio della comunità transgender del suo paese con una serie di scatti dal forte contenuto.

Juan Jose Barboza-Gubo è cresciuto in Perù e nella sua vita ha assistito alle violenze nei confronti delle persone transgender. 

Un episodio è rimasto particolarmente scolpito nella sua mente: il ricordo di una violenza ai danni di una transgender cui ha assistito da ragazzo nella sua città natale di Lima.

Quel pessimo ricordo lo tormenta ancora oggi: “Purtroppo queste incursioni di violenza nei confronti della comunità LGBT sono troppo comuni in un paese che è ancora legato a concetti ormai superati di mascolinità e machismo”, racconta.

Uno studio condotto dal governo peruviano nel 2015 ha scoperto che il 90 per cento delle persone LGBTQ che vivono a Lima sono state vittime di violenza almeno una volta nella vita.

In Perù, le donne trans continuano a non essere considerate dalle amministrazioni politiche e religiose. A loro sono ancora negati l’assistenza nei programmi governativi e l’accesso alle cure mediche di base è limitato.

Alla luce della brutalità cui ha assistito, Barboza-Gubo e il suo collaboratore Andrew Mroczek hanno deciso di trovare un collegamento tra il paesaggio storico-religioso del Perù e il mondo LGBT con la serie di foto intitolata “Virgenes de la Puerta”.

Nelle immagini, Barboza-Gubo e Mroczek presentano le donne transgender come santi, icone culturali e figure religiose presenti nelle rappresentazioni del 19esimo secolo “nello sforzo di rafforzare, potenziare e infondere un senso di orgoglio nelle generazioni attuali e future della comunità trans”, spiega il fotografo.

Un post condiviso da Jennifer DeCarlo (@jdcfineart) in data:

Un post condiviso da Visual Art Source (@visualartsource) in data:

Un post condiviso da McClain Gallery (@mcclaingallery) in data:

Un post condiviso da §üb∫amsøn (@subsamson) in data:

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”
Esteri / Rotterdam, due sparatorie in città: “Diversi morti”
Esteri / Putin: "Lavoriamo a nuove armi nucleari in grado di mantenere l'equilibrio nel mondo"
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa