Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il vicepresidente estromesso da Mugabe giurerà come presidente venerdì

Immagine di copertina
Il vicepresidente dello Zimbabwe Emmerson Mnangagwa. Credit: JEKESAI NJIKIZANA

Il licenziamento di Emmerson Mnangagwa ha scatenato le proteste e l'azione dell'esercito, che ha preso il potere costringendo Mugabe a rassegnare le sue dimissioni

L’ex vicepresidente dello Zimbabwe e successore di Robert Mugabe, Emmerson Mnangagwa giurerà come nuovo presidente venerdì 24 novembre, secondo quanto riferito dalla televisione nazionale. Mnangagwa è rientrato in Zimbabwe mercoledì 22 novembre.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Il licenziamento di Mnangagwa ha scatenato le proteste e l’azione dell’esercito, che ha preso il potere costringendo Mugabe a rassegnare le sue dimissioni dopo 37 anni di governo martedì 21 novembre. La notizia delle dimissioni di Mugabe ha suscitato festeggiamenti in tutto il paese durante la notte.

Dopo la sua estromissione, Emmerson Mnangagwa ha lasciato il paese e si è recato in Sudafrica due settimane fa.

L’annuncio delle dimissioni di Mugabe, leader 93enne dello Zimbabwe, è arrivato con una lettera di cui è stata data lettura in parlamento, sospendendo il procedimento di impeachment nei suoi confronti. Il presidente ha detto di essersi dimesso per consentire un trasferimento pacifico del potere, e di averlo fatto di sua volontà.

Mugabe lascia la guida del paese dell’Africa meridionale dopo quasi 40 anni ininterrotti di potere. Tra gli anni Sessanta e i Settanta aveva guidato la lotta per l’indipendenza dello Zimbabwe, ex colonia britannica.

Immediatamente dopo l’annuncio delle dimissioni, migliaia di cittadini si sono riversati sulle strade della capitale Harare per festeggiare, portando cartelli e foto dell’ex vicepresidente Emmerson Mnangagwa e del generale dell’esercito Constantino Chiwenga.

Poche ore prima lo stesso Mnangagwa, la cui estromissione ha portato alla presa di potere dell’esercito nel paese, aveva chiesto al presidente Robert Mugabe di dimettersi immediatamente.

Mnangagwa, già dato per favorito alla successione di Mugabe, ha detto di essere andato all’estero due settimane fa dopo aver appreso di un complotto per ucciderlo.

Robert Mugabe, 93 anni, era sotto impeachment perché accusato di aver consentito a sua moglie, Grace Mugabe, 52 anni, di “usurpare il potere costituzionale”.

Nella notte tra martedì 14 e mercoledì 15 novembre l’esercito dello Zimbabwe aveva preso il potere marciando sulla capitale, Harare, con dei carri armati, qualche giorno dopo la decisione del presidente Mugabe di estromettere il suo vice Emmerson Mnangagwa, candidato a succedergli al governo del paese.

Mnangagwa era stato preso di mira soprattutto dalla moglie di Mugabe, Grace, anche lei candidata alla successione.

Leggi anche: Chi è Robert Mugabe, il presidente dello Zimbabwe che si paragona a Gesù e a Hitler

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta