Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:23
Tpi Fest 2023

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Domenica 24 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Gli Stati Uniti nominano un procuratore speciale per il Russiagate

Immagine di copertina

Il Dipartimento di Giustizia ha individuato nell'ex capo dell'Fbi Robert Mueller la figura terza necessaria a continuare l'inchiesta sui contatti tra Trump e la Russia

Il Dipartimento di Giustizia statunitense ha deciso di nominare un procuratore speciale per supervisionare le indagini sul cosiddetto Russiagate. Si tratta di Robert Mueller, ex capo dell’Fbi. 

L’inchiesta sui presunti contatti tra Donald Trump, il suo entourage e alcuni funzionari del Cremlino era stata avviata da James Comey, il direttore del bureau licenziato dallo stesso presidente il 9 maggio. 

Democratici e repubblicani hanno accolto con favore la nomina di Mueller dato che l’individuazione di una figura terza per gestire le indagini era stata invocata più volte soprattutto dopo la rimozione di Comey.

I rapporti tra Russia e amministrazione Trump avevano avuto anche un altro risvolto. Secondo le rivelazioni riportate dal New York Times il 17 maggio il presidente degli Stati Uniti avrebbe tentato di insabbiare le indagini sull’ex consigliere per la sicurezza nazionale Michael Flynn, costretto a dimettersi dopo le indiscrezioni sulle sue conversazioni con rappresentanti di Mosca.

Il vice ministro della giustizia statunitense Rod Rosenstein ha motivato in un comunicato ufficiale la sua decisione: “L’interesse pubblico mi ha imposto di mettere questa indagine sotto l’autorità di una persona che esercita un livello di indipendenza rispetto alla normale catena di comando”.

Robert Mueller avrà ampi poteri. Nel ricevere l’incarico ha detto: “Accetto questa responsabilità e la assolverò al massimo delle mie capacità”. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”