Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La pubblicità di McDonald’s che ha offeso gli inglesi

Immagine di copertina

Diverse persone hanno espresso il loro disappunto per uno spot che secondo loro sfrutta il lutto infantile per meri fini commerciali

Ha fatto discutere nel Regno Unito uno spot pubblicitario televisivo di McDonald’s, che ha portato la compagnia a scusarsi con il pubblico per aver trattato un tema delicato con troppa superficialità.

Lo spot, lanciato venerdì 12 maggio, mostra un ragazzo, probabilmente di non più di 12 anni, che chiede a sua madre di descrivergli il padre, che si lascia intendere sia morto. 

A quel punto la donna comincia a elencare una serie di caratteristiche positive di suo marito, dalle scarpe sempre lucide all’abilità come calciatore, dal successo con le donne al fatto di non essere mai trasandato, e il ragazzo si rende man mano conto di non avere nessuna di queste caratteristiche, con suo dispiacere.

Quando però i due entrano da McDonald’s e il ragazzo sta per addentare un hamburger Filet-o-Fish, sua madre ricorda: “Era il preferito anche di tuo padre”.

A quel punto, dopo essere rimasto deluso dal fatto di non avere molto in comune con il genitore scomparso, il protagonista sorride fiero di questa somiglianza.

Diverse persone hanno espresso il loro disappunto per uno spot che secondo loro sfrutta il lutto infantile per meri fini commerciali, e alcune associazioni hanno ricordato che un bambino su 29 ha vissuto la morte di un genitore o di un fratello prima dei 16 anni, quindi questa pubblicità verrà vissuta con dolore da moltissime persone in tutto il Regno Unito.

Di fronte alle polemiche, un portavoce di McDonald’s ha fatto sapere: “Ci scusiamo per qualsiasi trauma possa aver causato questo spot. Non era affatto nostra intenzione”.

Ecco il video:

Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”