Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Scontri a Parigi

Immagine di copertina

Centinaia di persone hanno protestato nella periferia della capitale, provocando la risposta della polizia in assetto antisommossa

Notti di violenza a Parigi, nel sobborgo di Trappes, dove la polizia francese è dovuta intervenire in tenuta antisommossa contro centinaia di persone. La rivolta è stata innescata giovedì, quando la polizia ha perquisito e multato una donna musulmana vestita con il classico velo integrale, proibito in Francia dopo la legge del 2011 introdotta dal presidente Sarkozy. Il marito ha attaccato un agente delle forze dell’ordine tentando di strangolarlo, così è stato arrestato e tenuto in custodia.

Il giorno dopo l’arresto, 250 persone si sono riunite davanti alla stazione di polizia chiedendo la scarcerazione dell’uomo, e al rifiuto della polizia, sono ricominciati i disordini. Nella notte ci sono stati scontri con la polizia con lanci di pietre e gas lacrimogeni, mentre altre 400 persone hanno protestato nelle strade di Trappes, incendiando automobili, cassonetti e fermate dell’autobus.

Nella notte di sabato, altre venti auto sono state bruciate e quattro persone sono state arrestate dopo un altro scontro con la polizia. In totale, almeno dieci persone sarebbero state arrestate, venti le auto distrutte, quattro agenti feriti e un solo civile ferito grave: un bambino di 14 anni è stato colpito in un occhio da un proiettile flash-ball della polizia. “La polizia non ha voluto ascoltarci e ha perso il controllo – ha detto Sofiane, un uomo del posto – Trappes è una grande famiglia e quando ci attaccano, noi rispondiamo”.

La Francia ha vissuto nuovamente il clima di emergenza del 2005, quando la nazione fu il palcoscenico della peggiore rivolta urbana in Francia degli ultimi 40 anni, provocata dalla morte di due ragazzi in un sobborgo a nord-est di Parigi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta