Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Regno Unito pronto a chiudere le frontiere ai cittadini Ue entro marzo

Immagine di copertina

Secondo la stampa britannica, la premier Theresa May vorrebbe limitare gli ingressi degli immigrati prima ancora di formalizzare la Brexit

Dopo il referendum del giugno 2016, che ha sancito l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, a marzo 2017 arriverà la chiusura delle frontiere inglesi ai cittadini europei. La decisione è il primo passo per la realizzazione concreta del procedimento che porterà alla Brexit. La stampa inglese, in particolare il Telegraph, hanno riportato le parole di Theresa May riguardo alla volontà del governo di bloccare la libertà di circolazione sul loro territorio.

**Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come.**

Il parlamento inglese approverà delle leggi specifiche alle quali saranno sottoposti i nuovi arrivati a partire da marzo 2017. In quell’occasione il governo farà valere l’articolo 50 del Trattato di Lisbona. Rimane aperta, però, la possibilità di raggiungere degli accordi con ogni singolo paese per l’emigrazione dei cittadini richiesti dall’una e dall’altra parte soprattutto per motivi lavorativi. 

Secondo quanto riportato dal Telegraph, l’Unione Europea non avrebbe, però, intenzione di porre fine alle pressioni sul Regno Unito per garantire libertà di circolazione almeno fino al 2019. I nuovi provvedimenti comunque non dovrebbero riguardare chi già risiede sul territorio britannico. Chi vorrà trasferirsi dopo queste decisioni potrebbe essere costretto a richiedere un visto per l’accesso e a rinunciare ai servizi di welfare.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.** 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Esteri / Covid, boom di casi in Austria: raccomandato l’uso delle mascherine
Esteri / Guerra Israele-Hamas, uccisi il piccolo Kfir col fratellino Bibas e la madre
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi