Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:13
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Kherson, Donetsk e Luhansk annunciano nuovi referendum per aderire alla Federazione russa

Immagine di copertina

Si ritorna a parlare di referendum in ucraina orientale. Nella regione di Kherson, amministrata da un governo filo russo, il governatore Vladimir Saldo ha mandato un messaggio alla popolazione: “Dopo aver considerato gli appelli delle organizzazioni pubbliche e dei residenti della regione, la dirigenza dell’amministrazione della regione di Kherson ha deciso di indire un referendum sull’adesione alla Federazione Russa”.

Già nelle scorse settimane l’amministrazione insediata dopo l’occupazione di alcune aree della regione di Zaporizhzhia aveva annunciato un imminente referendum. Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy aveva avvertito che rifiuterà qualsiasi colloquio di pace con la Russia se si procedesse veramente al voto nelle aree occupate.

L’intenzione si materializza sempre di più anche a Luhansk e Donetsk. Lo ha annunciato l’ambasciatore a Mosca della Repubblica di Lugansk a Rossyia-24 TV, “I capi delle Repubbliche popolari di Lugansk e Donetsk hanno raggiunto un accordo sul coordinamento e la sincronizzazione degli sforzi per preparare il referendum, il che significa che il processo è stato effettivamente avviato”. La decisione arriva dopo le richieste formulate dalle due camere civiche di entrambe le repubbliche separatiste.

Decisioni importanti secondo l’ex presidente russo Medvedev, ora vicepresidente del Consiglio di sicurezza, “non solo per la protezione sistemica dei residenti delle due repubbliche e di altri territori liberati, ma anche per il ripristino della giustizia storica”.

Secondo Zelensky nei territori occupati gli invasori sarebbero nel “panico” di fronte all’avanzata dell’esercito ucraino, riporta Reuters.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Ti potrebbe interessare
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok