Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’ammissione di Putin sulle sanzioni alla Russia: “Potrebbero avere effetti negativi sulla nostra economia”

Immagine di copertina

Per la prima volta dall’inizio del conflitto in Ucraina, Vladimir Putin ammette che le sanzioni della comunità internazionale nei confronti della Russia potrebbero avere “conseguenze negative nel medio termine sull’economia nazionale”. Durante un incontro con il governo trasmesso sulla tv di stato, il presidente russo ha manifestato – seppur mascherandola – preoccupazione per le sorti dell’equilibrio finanziario del Paese.

Sull’argomento anche una recente analisi del Wall Street Journal, secondo la quale “l’economia russa sta per crollare”, le entrate sono ridotte all’osso e la strategia generale ha virato verso una traiettoria di crescita inferiore, probabilmente a lungo termine. Putin avrebbe fatto un errore di calcolo, convinto che la minaccia del taglio delle forniture energetiche avrebbe limitato il sostegno dell’Europa all’Ucraina. Questo ha portato a un dimezzamento delle entrate rispetto allo scorso anno, ampliando il deficit di bilancio. Il divario fiscale ha toccato i 34 miliardi di dollari in quei primi due mesi, l’equivalente di oltre l’1,5% della produzione economica totale del Paese.

Rispetto al dollaro, il rublo ha perso il 20% del suo valore da novembre ad oggi, complice una corsa all’utilizzo del fondo sovrano per ripianare le perdite. L’incertezza verso il futuro ha poi frenato gli investimenti privati. “L’economia russa sta entrando in una regressione a lungo termine”, ha predetto Alexandra Prokopenko, un ex funzionaria della banca centrale russa che ha lasciato il Paese poco dopo l’invasione. Per l’oligarca russo Oleg Deripaska invece il Paese sarebbe a corto di contanti “Non ci saranno soldi l’anno prossimo, abbiamo bisogno di investitori stranieri”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump