Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il blogger saudita Raif Badawi vince il premio Sakharov

Immagine di copertina

Il Parlamento europeo ha assegnato a Raif Badawi il premio per la libertà d’espressione, per aver lottato a favore dei diritti umani e della democrazia

Il blogger saudita Raif Badawi ha vinto il premio Sakharov per la libertà d’espressione istituito dal Parlamento europeo, che dal 1988 viene assegnato agli individui o alle organizzazioni che hanno dato un contributo importante per la lotta a favore dei diritti umani e della democrazia.

Badawi al momento è recluso ed è stato condannato a dieci anni di carcere e mille frustate perché, secondo il governo dell’Arabia saudita, avrebbe offeso i principi della religione islamica.

Il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz ha lanciato immediatamente un appello affinché il blogger venga liberato, così che possa lui stesso consegnargli il premio assegnatogli oggi giovedì 29 ottobre.

Insieme a Badawi, i candidati per il premio Sakharov del 2015 erano il movimento d’opposizione venezuelano Mesa de la Unidad Democrática e il leader dell’opposizione russa Boris Nemtsov, assassinato lo scorso febbraio a Mosca.

Nel 2014 il premio Sakharov  era stato assegnato a Denis Mukwege, un ginecologo della Repubblica Democratica del Congo di 59 anni che si occupa delle vittime di stupro nel suo Paese.

Il premio Sakharov prende il nome dallo scienziato e dissidente sovietico Andrej Dmitrievič Sacharov, morto nel 1989, celebre per la sua battaglia a favore dei diritti civili. Vinse il premio Nobel per la pace nel 1975.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini
Esteri / L’ammissione di Putin sulle sanzioni alla Russia: “Potrebbero avere effetti negativi sulla nostra economia”
Esteri / Il campione paralimpico Pistorius potrebbe essere rilasciato in anticipo
Ti potrebbe interessare
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini
Esteri / L’ammissione di Putin sulle sanzioni alla Russia: “Potrebbero avere effetti negativi sulla nostra economia”
Esteri / Il campione paralimpico Pistorius potrebbe essere rilasciato in anticipo
Esteri / Staccano la spina a un bimbo di 5 anni, la denuncia dei genitori: “I medici ridevano”
Esteri / Emily Ratajkowski congela gli ovuli per avere un figlio da sola
Esteri / Sparatoria di Nashville, la killer 28enne aveva acquistato legalmente 7 fucili: “Soffre di disturbi emotivi”
Esteri / Zelensky invita Xi Jinping a Kiev: “È più di un anno che non abbiamo contatti”
Esteri / Russia, condannato il padre della ragazzina che aveva fatto un disegno a scuola contro la guerra in Ucraina
Esteri / Sposata da 10 anni con tre figli, poi la scoperta choc: “Mio marito è mio cugino”
Esteri / Polonia, vive con il cadavere mummificato della madre sul divano per 13 anni