Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:37
TPI Fest! 2023 - 22 Settembre

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Sabato 23 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il Portogallo verso un governo di coalizione di sinistra

Immagine di copertina

Nonostante il loro secondo posto alle elezioni, i socialisti potrebbere concludere un accordo con i comunisti e la sinistra antieuropeista per formare un nuovo governo

“Ci sono le condizioni perché si possa formare un governo con il sostegno della maggioranza dei parlamentari”, ha riferito il leader del Partito socialista (Ps) portoghese Antonio Costa.

A formare il nuovo esecutivo, oltre al partito di Costa, ci potrebbero essere i comunisti della Coalizione di unità democratica (Cdu) e la sinistra antieuropeista del Blocco di sinistra (Be), che daranno luogo, sulla carta, a uno dei governi più di sinistra dell’Unione europea.

Nelle elezioni, svoltesi il 4 ottobre del 2015, i socialisti sono arrivati secondi dopo Portugal a Frente (PaF), la coalizione dei partiti di centrodestra che ha guidato il Paese nella scorsa legislatura. Tuttavia, PaF non è riuscito ad ottenere la maggioranza necessaria per formare un nuovo esecutivo.

Le possibilità per formare un governo sono dunque divenute due: o un governo di grande coalizione tra PaF e socialisti, o un governo che guardasse a sinistra tra socialisti, Be e Cdu. Dopo settimane di trattative, nonostante le differenze tra i socialisti, di idee socialdemocratiche europeiste, e i partiti alla sua sinistra, più simili ai greci di Syriza, è arrivato l’accordo per dare vita a un nuovo governo.

Costa, tuttavia, ha reso noto che nel momento in cui dovesse diventare primo ministro non metterà da parte le sue idee europeiste e di gestione del debito del Paese, e che non scaricherà la parte più moderata del partito, quella che con più difficoltà digerisce l’accordo con i partiti di sinistra.

Perché il governo possa nascere, serve prima un passaggio parlamentare sul primo ministro conservatore uscente Pedro Passos Coelho, incaricato dal presidente Aníbal Cavaco Silva di formare un nuovo governo dal momento che comunque il suo partito è arrivato primo alle elezioni.

Se non dovesse ottenere la maggioranza in parlamento, Costa potrà formare il suo governo di sinistra.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia