Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:53
Tpi Fest 2023

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Domenica 24 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Papa Francesco andrà in Grecia in un viaggio a sostegno dei migranti

Immagine di copertina

Il Vaticano ha annunciato che il pontefice si recherà in viaggio sull'isola greca di Lesbo il prossimo 16 aprile

Papa Francesco si recherà in viaggio sull’isola greca di Lesbo il prossimo 16 aprile. Lo ha annunciato il portavoce della Santa sede, padre Federico Lombardi. 

Sarà un viaggio a sostegno dei profughi, per richiamare l’attenzione sulla crisi dei migranti in Europa. Papa Francesco è stato invitato in Grecia dal patriarca ecumenico Bartolomeo I. Insieme alle due autorità religiose ci sarà anche l’arcivescovo di Atene e di tutta la Grecia, Hierominus II.

Centinaia di migliaia di profughi, molti in fuga dalla guerra in Siria, si sono riversati sulle isole greche del mar Egeo nel corso del 2015. All’inizio di questa settimana, nell’ambito di un piano controverso con Ankara, l’Unione europea ha iniziato il trasferimento dei migranti in Turchia. 

Il papa ha più volte parlato a sostegno dei rifugiati, esortando le chiese cattoliche in Europa ad accogliere le famiglie migranti. Il suo primo viaggio dopo essere diventato pontefice nel 2013 è stato a Lampedusa che, come Lesbo, ha accolto centinaia di migliaia di migranti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”