Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Metsola: “Inviare armi pesanti e carri armati a Ucraina”

Immagine di copertina

La presidente dell’Eurocamera, la maltese di centro-destra Roberta Metsola, ha comunicato ai giornalisti presenti al vertice europeo di Praga la sua intenzione di spingere i leader a proporre una “nuova tranche di finanziamenti”- attraverso il fondo militare European Peace Facility – “per continuare a supportare militarmente l’Ucraina e anche per una missione di addestramento”.

Metsola ha argomentato partendo dalla situazione sul campo, nonostante sia caratterizzata da una forte escalation, non senza la minaccia di una guerra nucleare: “Penso che queste siano discussioni che dobbiamo fare ora, soprattutto perché vediamo che la Russia sta intensificando l’offensiva, ma anche che l’Ucraina sta riuscendo a respingere i russi“. La presidente dell’assemblea legislativa europea ha insistito sull’invio di carri armati, ribadendo che “non fare nulla non può essere un’opinione”.

“Gli Ucraini hanno bisogno di armi con cui combattere per riconquistare il loro territorio, e questo significa, ad esempio, i carri armati Leopard II che diversi Stati membri hanno” ha precisato, stuzzicando la Germania alludendo ai carri Leopard di produzione tedesca e di cui la Bundeswehr ha un’ampia dotazione.

Ma mercoledì 28 settembre il parlamento di Berlino ha votato contro il rinnovo dell’invio di armi a Kiev, compresa la fornitura di carri armati.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare