Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Le ultime ore di Mario Paciolla raccontate da chi era con lui: reportage da San Vicente del Caguan, tra domande e omertà

Immagine di copertina

Le voci di due testimoni centrali della notte del 14 luglio. I ricordi della comunità in cui Paciolla lavorava per un progetto di pace. Le ennesime ambiguità nel comportamento dell’ONU. Il nostro viaggio nel municipio colombiano dove Mario è stato trovato senza vita apre nuovi dubbi sulla sua misteriosa scomparsa

“Mario era un cuore nobile, con un’ambizione enorme: fare in modo che la gente del Caquetá potesse godersi la pace”. Ángela (nome di fantasia) fatica a trattenere le lacrime, ricordando lo spirito “silenzioso e analitico” di Mario Paciolla. Un tempo guerrigliera delle FARC, ora Ángela gestisce un progetto di reinserimento sociale di ex combattenti a Miravalle, San Vicente del Caguán: rafting, turismo, allevamenti biologici. Tutte attività che Paciolla supervisionava, nell’ambito della missione ONU che lo vedeva coinvolto. A due mesi dalla sua morte, la comunità sembra ancora incapace di assimilare una vicenda costellata di incongruenze (Leggi anche: Chi ha ucciso l’italiano Mario Paciolla? Reportage dalla Colombia violenta, tra Farc e Narcos).

La rotta per San Vicente del Caguán è burrascosa. La pandemia e le valanghe che tormentano la regione da inizio settembre hanno ulteriormente isolato il Dipartimento del Caquetá, già di per sé poco accessibile. Nelle tre ore di viaggio che dividono San Vicente del Caguán da Florencia, capoluogo regionale, si contano una decina di posti di blocco dell’esercito. La presenza militare si rarefa negli ultimi chilometri del tragitto, dove la strada sterrata si popola di allevatori a passeggio con il loro bestiame e di contadini in cerca di un passaggio per il centro urbano.

San Vicente del Caguán è una cittadina di 40 mila persone, cui si aggiungono i 30 mila abitanti dell’estesa zona rurale del municipio. Un territorio umido e tropicale, teatro nelle ultime settimane di una tumultuosa serie di episodi violenti: oltre alla morte di Paciolla, sono stati assassinati diversi civili e feriti alcuni membri della polizia giudiziaria, in delitti presumibilmente relazionati con la presenza dei gruppi dissidenti delle FARC guidati da Gentil Duarte.

Mario Paciolla a Miravalle (San Vicente del Caguán). Credit: Misión de Verificación ONU

Mario: il ricordo di San Vicente del Caguán
Mario Paciolla a Miravalle (San Vicente del Caguán). Mario Paciolla viveva nel quartiere Villa Ferro di San Vicente del Caguán, in una via poco trafficata, a pochi isolati dal centro e dall’ufficio delle Nazioni Unite. I protocolli ONU impongono agli operatori nel territorio di limitare le relazioni con la popolazione locale, motivo per cui Paciolla frequentava poche persone al di fuori del circolo dei colleghi. Le consuete cene in Arepería, i calcetti con alcuni vicini e i bagni nella piscina dell’Hotel Amazonia Real erano sostanzialmente gli unici momenti di contatto di Paciolla con la comunità al di fuori del lavoro.

Ben più radicata era la relazione del cooperante italiano con i leader contadini e gli attivisti per i diritti umani. Una di loro, Edilma Cruz, aveva sviluppato una stretta amicizia con Paciolla. “Appena arrivò a San Vicente mi contattò. Voleva capire a fondo le urgenze del territorio. Negli anni siamo diventati grandi amici. Ogni volta che passavo nel suo ufficio parlavamo per tre o quattro ore, a porte chiuse. Della guerra, di come aiutare la gente di San Vicente del Caguán. A volte le figure dell’ONU trascurano la popolazione. Lui no. Era coraggioso, aveva voglia e capacità di aiutare”.

 

 

Allo stesso modo, l’ex-guerrigliera Ángela racconta della disponibilità di Paciolla nell’assistere le problematiche dello spazio di reincorporazione: “Era sempre a disposizione, anche durante il weekend. Per via della pandemia, da marzo 2020 l’ONU non è più venuta a visitarci. Ma Mario mi scriveva spesso. Quando avevamo qualche difficoltà si occupava lui di parlarne con l’esercito e di risolvere il problema”.

Paciolla in riunione con i colleghi della missione, 2019. Credit: Misión de Verificación ONU

I timori nei giorni precedenti alla morte 
Tutti coloro che avevano a che fare con Paciolla ne ricordano l’affabilità e la puntualità. Eppure, nel giorno precedente alla sua morte Mario non si presenta a un appuntamento con l’attivista Edilma Cruz, senza dare giustificazioni. “Venerdì 10 luglio mi aveva chiamato. Mi disse che doveva parlarmi urgentemente, di una questione personale. Abbiamo fissato l’appuntamento per martedì 14 luglio, nel mio ufficio. Non si è presentato, senza avvisare. Con lui non era mai successo, e ci vedevamo regolarmente. Quel pomeriggio sono stata occupata fino a tardi, e non ho potuto telefonargli. Il giorno dopo mi è stata comunicata la sua morte… Temo si sia portato nella tomba un segreto”.

Venerdì 10 luglio è anche la data della telefonata di Mario a sua madre, in cui comunica i timori per la sua incolumità e la volontà di anticipare il rientro in Italia, a causa di un conflitto interno alla Missione. I proprietari dell’abitazione in cui Paciolla alloggiava confermano di aver notato un cambiamento repentino nei comportamenti dell’inquilino, che viveva al piano superiore rispetto ai padroni di casa.

Diego, proprietario dell’immobile, racconta: “Solitamente, quando rincasavo da lavoro trovavo Mario affacciato alla finestra. Ci salutavamo e scambiavamo due chiacchiere. Parlavamo di calcio, lui era grande tifoso del Napoli, a me piace la Roma. Negli ultimi giorni aveva cambiato atteggiamento. Aveva perso la sua cordialità, non rispondeva ai saluti, era scontroso. Ed era visibilmente pallido, preoccupato”.

La casa di San Vicente in cui alloggiava Mario Paciolla. Sullo sfondo, la terrazza da cui Enrique ha visto l’italiano nella sera del 14 luglio. Credit: Simone Ferrari

L’ultima notte di Mario: le testimonianze chiave
Diego si mostra fin da subito disponibile. Mi riceve nell’edificio in cui Mario ha perso la vita, dove vive insieme alla moglie e ai figli. Una casa a due piani, che ha dovuto rimodellare nell’ultimo mese: “Dopo l’episodio, nessuno era intenzionato a vivere al secondo piano, che affittiamo per aiutarci con le spese”. Ricorda di Mario: “Qualche volta lo invitavamo a cenare, o alle feste di compleanno dei nostri figli, ma declinava sempre. Era un ragazzo riservato. In più di un anno non ha mai invitato gente a casa. Probabilmente doveva rispettare dei protocolli. Quando non avevamo ospiti, si fermava volentieri a chiacchierare. Con l’inizio della quarantena, a marzo, abbiamo ridotto al minimo i contatti”.

Diego mi chiede di aiutarlo a tradurre gli articoli pubblicati in Italia. È interessato a capire le dichiarazioni ai giudici dell’ex fidanzata di Paciolla, riportate sul Corriere della Sera, in cui racconta dello stato paranoico di Mario nella giornata precedente alla sua morte, esternato in una lunga serie di telefonate. Si informa anche sui primi risultati della seconda autopsia, che mettono in dubbio la versione del suicidio.

Non si è dato una spiegazione sull’episodio. Ha però l’impressione che difficilmente qualcuno sarebbe potuto entrare in casa senza che se ne accorgesse: “La sua stanza si trova esattamente sopra alla mia. Io e mia moglie stavamo già dormendo, ma se avesse chiesto aiuto mi sarei svegliato”. In effetti, per accedere alla casa di Paciolla senza passare dall’ingresso, gli eventuali assassini avrebbero dovuto entrare da una botola situata sul tetto. Per raggiungerla, è necessario camminare su delle tegole di zinco, e il rumore dei passi avrebbe facilmente svegliato il vicinato.

Aggiunge: “Mario sapeva di poter contare su di me, più volte gli avevo offerto aiuto quando aveva bisogno. Se si fosse sentito in pericolo imminente, sapeva che mi avrebbe potuto chiamare. In una notte l’avrei portato a Neiva, fuori dalla regione, in moto o in macchina”.

Il vigilante e la telefonata di Mario
A poche decine di metri da casa di Paciolla si trova un edificio a tre piani. Nel mese di luglio era ancora in costruzione. Enrique (nome di fantasia), cugino di Diego, lavorava come vigilante notturno del cantiere. È probabilmente l’ultima persona ad aver visto l’italiano in vita.

Alle 22.15 della sera del 14 luglio, Enrique si trova nella terrazza dell’ultimo piano dell’edificio, e vede Mario camminare nervosamente per strada, mentre parla al telefono: “Era molto agitato. Io vigilavo quella strada tutte le notti, e non l’avevo mai visto uscire di sera. Mi è sembrato molto strano. So che erano le 22.15 perché stavo parlando con mia moglie al telefono, e ho consultato l’orario della chiamata. È uscito di casa, si è seduto su una panchina lì fuori. Parlava al telefono, ogni tanto si alzava, camminava nervosamente avanti e indietro. Per la distanza, non riuscivo a capire se parlasse in spagnolo o in un’altra lingua”.

Un dettaglio fondamentale, quest’ultimo, per capire se stesse parlando con l’ex fidanzata italiana, come sembra emergere dalle sue presunte dichiarazioni agli inquirenti, o con il capo della sicurezza della Missione ONU Christian Thompson, con cui risulta un ultimo contatto alle 22.45.

Quando termina di parlare con la moglie, Enrique si dirige al secondo piano dell’edificio, e perde il contatto visivo con Paciolla. “Non ricordo se sia entrato in casa prima che scendessi dalla terrazza. Ma dal secondo piano controllo la via, ed è una strada isolata: se passasse una macchina o una persona a quell’ora me ne accorgerei. Non mi sono reso conto di nessun movimento”.

Se la strada di casa era vigilata ed illuminata, la piccola zona boschiva retrostante all’abitazione di Paciolla è totalmente buia. Ripidissima e di difficile accesso, la boscaglia separa la casa da un’ampia strada situata qualche decina di metri più in alto. Una via deserta, in cui l’unica struttura visibile è la base militare “Lince”, sorvegliata costantemente da membri dell’esercito.

Chi a San Vicente del Caguán non crede alla versione del suicidio ritiene che gli assassini di Paciolla possano aver raggiunto l’abitazione attraverso la boscaglia, entrando per mezzo della botola situata nella zona anteriore della casa.

La base militare Lince (San Vicente del Caguán). Credit: Simone Ferrari

Le ambiguità dell’ONU: le ipotesi sui conflitti interni alla missione
Enrique, la prima persona ad avere avuto accesso all’abitazione di Paciolla dopo l’intervento delle forze di sicurezza dell’ONU, afferma “Christian [Thompson] mi ha consegnato le chiavi, mio cugino Diego era sotto shock e non è voluto salire, quindi sono entrato solo io. C’era tanto disordine. Ho controllato la botola: era chiusa da dentro. Da lí avrebbero potuto entrare solo se fosse stata aperta”.

Rimangono però tanti dubbi sull’operato dell’ONU, che ha mantenuto il possesso delle chiavi per tutta la giornata del 17 luglio, quando è stata realizzata la pulizia della casa di Paciolla e sono stati ritirati i materiali che potevano ricondurre alle ragioni dello stato d’ansia del cooperante italiano: computer e cellulare, ma anche l’agenda che Mario aveva sempre con sé, su cui appuntava quotidianamente le problematiche del suo lavoro.

Segnala Enrique: “Quel giorno il personale dell’ONU ci ha impedito di salire. La polizia ci aveva dato il permesso di entrare a vedere ciò che era successo, ma Thompson si è alterato e ci ha fermati. ‘È una questione privata’, ci ha detto”.

L’ufficio dell’ONU a San Vicente del Caguán, ancora attivo. Credit: Simone Ferrari

Se la ricostruzione delle ultime ore di Paciolla è ancora poco definita, le maggiori insidie dell’indagine si relazionano con la ragione scatenante del conflitto tra Paciolla e i colleghi nei giorni precedenti alla morte. Contrariamente a quanto riportato, l’ufficio dell’ONU a San Vicente del Caguán non è stato smantellato: è ancora attivo e vi operano tutti i colleghi di Mario. Nessuno di loro ha voluto rilasciare dichiarazioni.

Oltre alla diffidenza nei confronti di Thompson, alcune fonti riportano di una relazione problematica, sfociata in indagini interne, tra Paciolla e due operatrici della missione: la responsabile Lina Antara e la collega Silvia Arjona. Il silenzio grottesco delle Nazioni Unite, in possesso degli unici materiali che permetterebbero di risalire alla causa delle preoccupazioni di Mario, rimane il maggiore ostacolo alle investigazioni.

In un recente articolo per El Espectador, la giornalista Claudia Duque ha rivelato i dettagli di un episodio risalente al novembre del 2019: le informazioni filtrate da un’investigazione di Paciolla su un bombardamento dell’esercito nazionale nel Caquetá hanno messo a serio rischio la sicurezza dell’operatore italiano. Dopo un immediato viaggio in Italia, Paciolla è però tornato in Colombia prima della fine dell’anno, considerando che ci fossero le condizioni per continuare a collaborare con la missione.

È quindi probabile che le ragioni dei nuovi timori di Paciolla siano diverse. Molti operatori nel territorio segnalano le difficoltà create dalla collaborazione di certi membri dell’ONU con l’esercito nazionale, che favoriscono pericolosi e costanti fughe di informazioni. La ragione di questi vincoli si riscontra nel profilo stesso di alcuni membri della Missione, ufficiali dell’esercito nel loro paese d’origine, e propensi a costituire legami ambigui con le forze militari colombiane.

È inoltre sotto accusa il sistema di sicurezza dell’ONU: in una zona così delicata della Colombia, perché i collaboratori della missione non hanno la possibilità di dormire in uno spazio comune, in cui la protezione fisica e l’assistenza psicologica siano assicurate anche in orario notturno?

“La pace non si può ottenere attraverso la violenza”, recita uno dei murales che colorano la via per San Vicente del Caguán. L’apparente ovvietà del messaggio si scontra con la realtà di una terra dove i progetti di pace sembrano essere falliti, ancora una volta, con la morte di Mario Paciolla, e con l’ostinata omertà dell’ONU.

Leggi anche:
Chi ha ucciso l’italiano Mario Paciolla? Reportage dalla Colombia violenta, tra Farc e Narcos
Mario Paciolla, l’inquietante comportamento dell’Onu sta rallentando le indagini sulla sua morte?

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele ha lanciato un attacco contro l’Iran: colpita una base militare a Isfahan. Media: “Teheran non pianifica una ritorsione immediata”. Blinken: "Usa non coinvolti"
Esteri / Germania, arrestate due spie russe che preparavano sabotaggi
Esteri / Brasile, porta il cadavere dello zio in banca per fargli firmare un prestito: arrestata
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele ha lanciato un attacco contro l’Iran: colpita una base militare a Isfahan. Media: “Teheran non pianifica una ritorsione immediata”. Blinken: "Usa non coinvolti"
Esteri / Germania, arrestate due spie russe che preparavano sabotaggi
Esteri / Brasile, porta il cadavere dello zio in banca per fargli firmare un prestito: arrestata
Esteri / Michel: “Iran è una minaccia non solo per Israele, va isolato”. Teheran: “Potremmo rivedere la nostra dottrina nucleare di fronte alle minacce di Israele”
Esteri / La scrittrice Sophie Kinsella: “Ho un cancro al cervello, sto facendo chemioterapia”
Esteri / Serie di attacchi di Hezbollah al Nord di Israele: 18 feriti. Tajani: “G7 al lavoro per sanzioni contro l’Iran”. Netanyahu: “Israele farà tutto il necessario per difendersi”
Esteri / Copenaghen, distrutto dalle fiamme gran parte dell’edificio della Borsa | VIDEO
Esteri / L’Iran minaccia l’uso di un’arma “mai usata prima”. L’Onu: “Sono 10mila le donne uccise a Gaza dall’inizio della guerra, 19 mila gli orfani”
Esteri / Stati Uniti, Trump: “Il mio processo è un attacco all’America”
Esteri / Iran a Onu invoca il diritto all’autodifesa. Macron: “Risposta sproporzionata. Isolare Teheran e aumentare le sanzioni”. Media: "Israele risponderà all’Iran, ma senza scatenare una guerra regionale"