Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:44
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Francia intensificherà la sua presenza militare nell’est Europa: nuovi carri armati e blindati entro inizio 2023

Immagine di copertina
Il cannone semovente Caesar mostrato nel video pubblicato dal ministero della Difesa ucraino su Twitter

Romania, Estonia e Lituania, questi i territori orientali della Nato nei quali la Francia vuole rinforzare la sua presenza militare attraverso l’invio di brigate e veicoli blindati di fanteria entro l’inizio del 2023. Lo ha annunciato il ministro della Difesa Sébastien Lecornu durante un’audizione davanti alla Commissione di Difesa del Senato, martedì 11 ottobre, spiegando che la decisione è stata presa “considerando la situazione sul fianco orientale della Nato e la violenza dei combattimenti in Ucraina”.

In Romania sono già presenti dall’inizio del conflitto 500 soldati mandati da Parigi, e si prevede un aumento del contingente di 200 unità. Sono in arrivo uomini e blindati francesi anche per l’Estonia, già presenti dal 2017 insieme a diversi aviatori che partecipano alla polizia del cielo del paese baltico. Infine sarà incentrato proprio ad alta quota il rinforzo mandato in Lituania dal governo di Macron, che vi dispiegherà alcuni aerei da combattimento Rafale dell’azienda Dassault. Il ministro Lecornu ha inoltre annunciato un aumento delle spese militari pari a 3 miliardi di euro per il 2023.

L’allargamento a Est della presenza della Francia rappresenta uno sfogo per il suo esercito, che dalla fine della sua operazione nella regione del Sahel ha rimpatriato molte truppe senza sapere bene dove metterle. Ma si tratta sopratutto di un mondo per recuperare l’imbarazzo provato dall’Eliseo da quando è stato rivelato che la Francia si colloca all’undicesimo posto per invio di aiuti militari all’Ucraina. Un bilancio insoddisfacente per uno degli eserciti più invadenti al mondo.

Infatti il Ministero della Difesa Ucraino ha pubblicato oggi un inquietante video nel quale riprende una canzone di Brigitte Bardot e diversi clichés sul romanticismo dei francesi con il seguente testo: “Se volete veramente conquistare il nostro cuore niente può battere l’artiglieria 155 mm”, allegando video di obici semoventi Caesar.

 

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Esteri / Il governatore della California contro Trump: "La democrazia è sotto attacco"
Esteri / Volo dell'Air India precipitato: il momento dello schianto ripreso in un video
Esteri / Volo dell'Air India diretto a Londra precipita con 242 persone a bordo: "Non ci sono sopravvissuti, vittime anche a terra"
Esteri / Elon Musk si scusa con Donald Trump: "Sono andato troppo oltre"
Esteri / Guardiola: "Non restiamo a guardare la sofferenza dei bambini di Gaza"
Esteri / Giornalista viene colpita in diretta tv da un proiettile di gomma sparato dalla polizia di Los Angeles
Esteri / Alta tensione a Los Angeles, Trump invia 700 marines. Il governatore Newsom: “Abuso di potere”