Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Kerry a Vienna per i colloqui di pace sulla Siria

Immagine di copertina

Il segretario di Stato americano incontra i rappresentanti di Russia, Turchia e Arabia Saudita alla ricerca di una soluzione diplomatica

Una serie di incontri diplomatici tra il segretario di Stato americano, John Kerry, e rappresentanti di Russia, Turchia e Arabia Saudita sono iniziati a Vienna nella mattinata di venerdì 23 ottobre. L’obiettivo di Kerry è quello di dare un nuovo impulso ai colloqui di pace sulla Siria che sono in stallo.

Il segretario di Stato americano ha incontrato il ministro degli Esteri saudita Adel al-Jubeir insieme a quello turco, Feridun Sinirlioglu. Entrambi ritengono che una soluzione del conflitto siriano sia possibile solo con un passo indietro del presidente Bashar al-Assad.

Successivamente Kerry ha avuto un colloquio con Sergey Lavrov, il ministro degli Esteri russo è uno dei maggiori sostenitori di Assad a livello internazionale. La Russia chiede che anche l’Iran venga coinvolto nel processo di pace. Una richiesta che è fortemente avversata dall’Arabia Saudita.

Un incontro a quattro tra Stati Uniti, Russia, Turchia e Arabia Saudita si terrà nella serata di venerdì 23 a Vienna.

I colloqui fanno seguito alla visita a sorpresa di Bashar al-Assad a Mosca. Il presidente russo, Vladimir Putin, ha fatto sapere dopo i colloqui che Assad sarebbe disposto a trovare un accordo con i suoi oppositori per combattere l’Isis in Siria. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”