Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:40
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Kerry a Vienna per i colloqui di pace sulla Siria

Immagine di copertina

Il segretario di Stato americano incontra i rappresentanti di Russia, Turchia e Arabia Saudita alla ricerca di una soluzione diplomatica

Una serie di incontri diplomatici tra il segretario di Stato americano, John Kerry, e rappresentanti di Russia, Turchia e Arabia Saudita sono iniziati a Vienna nella mattinata di venerdì 23 ottobre. L’obiettivo di Kerry è quello di dare un nuovo impulso ai colloqui di pace sulla Siria che sono in stallo.

Il segretario di Stato americano ha incontrato il ministro degli Esteri saudita Adel al-Jubeir insieme a quello turco, Feridun Sinirlioglu. Entrambi ritengono che una soluzione del conflitto siriano sia possibile solo con un passo indietro del presidente Bashar al-Assad.

Successivamente Kerry ha avuto un colloquio con Sergey Lavrov, il ministro degli Esteri russo è uno dei maggiori sostenitori di Assad a livello internazionale. La Russia chiede che anche l’Iran venga coinvolto nel processo di pace. Una richiesta che è fortemente avversata dall’Arabia Saudita.

Un incontro a quattro tra Stati Uniti, Russia, Turchia e Arabia Saudita si terrà nella serata di venerdì 23 a Vienna.

I colloqui fanno seguito alla visita a sorpresa di Bashar al-Assad a Mosca. Il presidente russo, Vladimir Putin, ha fatto sapere dopo i colloqui che Assad sarebbe disposto a trovare un accordo con i suoi oppositori per combattere l’Isis in Siria. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump rinvia al primo agosto l’entrata in vigore dei dazi: lettere minacciose a 14 Paesi, ma non all’Europa
Esteri / Netanyahu candida Trump al Nobel per la Pace. Il presidente Usa: “Hamas e Israele vogliono la tregua”
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump rinvia al primo agosto l’entrata in vigore dei dazi: lettere minacciose a 14 Paesi, ma non all’Europa
Esteri / Netanyahu candida Trump al Nobel per la Pace. Il presidente Usa: “Hamas e Israele vogliono la tregua”
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”
Esteri / Russia, morto il ministro dei Trasporti rimosso oggi da Putin: “Si è suicidato”
Esteri / Ft: “Boston Consulting Group ha partecipato a un progetto per ‘ricollocare’ 500mila palestinesi fuori da Gaza”
Esteri / La ballerina italiana Linda Martino arrestata in Egitto: “Ha offeso la morale”
Esteri / Musk fonda il suo partito, Trump: "Ridicolo". Scambio di insulti con Bannon: "Va espulso", "Ubriacone"
Esteri / Guerra in Ucraina, Zelensky: “1000 droni e 1000 bombe aeree russe la scorsa settimana”
Esteri / Oggi l'incontro alla Casa Bianca fra Trump e Netanyahu: sul tavolo la proposta di tregua per Gaza
Esteri / Turchia, Leone fugge da un parco e aggredisce un agricoltore