Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Iran parteciperà ai negoziati per la pace in Siria

Immagine di copertina

È la prima volta che un rappresentante iraniano prenderà parte agli incontri sulla risoluzione del conflitto civile siriano, che ha provocato oltre 250mila vittime

Il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif parteciperà ai colloqui internazionali sul futuro della Siria in programma giovedì 29 ottobre a Vienna.

È la prima volta che un rappresentante diplomatico iraniano prenderà parte agli incontri sulla risoluzione del conflitto civile siriano, che va avanti dal 2011 e che finora ha provocato oltre 250mila vittime e circa 11 milioni di sfollati.

Il 27 ottobre gli Stati Uniti avevano riferito di aver invitato Teheran a partecipare ai negoziati sulla risoluzione del conflitto civile siriano.

L’Iran è molto vicino al presidente siriano Bashar al-Assad e nel corso degli ultimi quattro anni ha investito miliardi di euro per sostenerlo attraverso l’invio di armi e consiglieri militari.

Il governo di Teheran ha recentemente stretto importanti contatti anche con la Russia, che a fine settembre 2015 ha intrapreso una campagna militare contro le postazioni strategiche dell’Isis in Siria.

Il coinvolgimento russo nei bombardamenti in Siria contro il sedicente Stato islamico, tuttavia, è stato in realtà interpretato da alcuni osservatori come un modo per riuscire a sostenere il regime siriano colpendo i ribelli anti-Assad.

Proprio per questi motivi il ruolo di Teheran nei colloqui sul futuro della Siria è molto importante. Secondo l’amministrazione Obama, la fine del regime di Assad è fondamentale al fine di trovare un accordo di pace, diversamente da quanto sostiene invece il governo russo.

Al vertice sui colloqui di pace parteciperanno il segretario di Stato americano John Kerry, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov e i rappresentanti diplomatici di Arabia Saudita e Turchia. Potrebbero essere coinvolti anche funzionari provenienti da Egitto, Iraq e Libano.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Esteri / Il governatore della California contro Trump: "La democrazia è sotto attacco"
Esteri / Volo dell'Air India precipitato: il momento dello schianto ripreso in un video
Esteri / Volo dell'Air India diretto a Londra precipita con 242 persone a bordo: "Non ci sono sopravvissuti, vittime anche a terra"
Esteri / Elon Musk si scusa con Donald Trump: "Sono andato troppo oltre"
Esteri / Guardiola: "Non restiamo a guardare la sofferenza dei bambini di Gaza"
Esteri / Giornalista viene colpita in diretta tv da un proiettile di gomma sparato dalla polizia di Los Angeles
Esteri / Alta tensione a Los Angeles, Trump invia 700 marines. Il governatore Newsom: “Abuso di potere”