Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:01
Tpi Fest 2023

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Domenica 24 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Iran invitato per la prima volta a partecipare ai negoziati per la pace in Siria

Immagine di copertina

Gli Stati Uniti hanno riferito di aver invitato, per la prima volta, Teheran a partecipare ai negoziati sulla risoluzione del conflitto civile siriano

Per la prima volta i rappresentanti dell’Iran sono stati invitati dagli Stati Uniti a partecipare ai colloqui internazionali sul futuro della Siria.

Il prossimo incontro su questo tema si terrà giovedì 29 ottobre a Vienna, in Austria, e vedrà la partecipazione del segretario di Stato americano John Kerry, del ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov e di rappresentanti di diversi stati europei e arabi.

I colloqui hanno l’obiettivo di porre fine al conflitto civile siriano, iniziato nel 2011, che finora ha causato la morte di oltre 250mila persone e 11 milioni di sfollati.

Secondo gli Stati Uniti, la fine del governo di Assad è imprescindibile per trovare un qualsiasi accordo di pace in Siria, mentre la Russia è di avviso opposto, e lo considera un alleato chiave per poter combattere l’Isis.

L’Iran, in questo scenario, è molto vicina sia ad Assad che alla Russia, e il coinvolgimento di Teheran è per questa ragione un importante segnale nell’ambito dei colloqui di pace sulla Siria.

In realtà è da molto tempo che gli Stati Uniti si dicono disponibili ad aprire il negoziato anche all’Iran, ma solo ora questo intento è divenuto realtà, in seguito a un lungo negoziato dietro le quinte con l’Arabia Saudita, che tiene un atteggiamento ostile nei confronti dell’Iran.

Qui sotto: un video realizzato da un drone russo mostra le conseguenze di quattro anni di guerra civile a Damasco, in Siria 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”