Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Iran è tempo di elezioni

Immagine di copertina

Comincia il periodo di registrazione per i candidati alla presidenza dell'Iran. Le elezioni si terranno il 14 giugno

Inizia il periodo di registrazione dei nuovi aspiranti candidati alla presidenza dell’Iran, una corsa elettorale che durerà fino al prossimo 11 maggio. Poi fino al 24 maggio il Consiglio dei Guardiani avrà il tempo di selezionare i candidati che potranno presentarsi alle undicesime elezioni presidenziali del 14 giugno 2013.

Nel 2009, il Consiglio scelse solo quattro candidati tra i 476 iraniani che si erano registrati come aspiranti. Il Consiglio dei Guardiani è un corpo ineleggibile controllato da estremisti islamici, il cui leader supremo è l’ayatollah Ali Khamenei, e proprio a lui spetterà l’ultima parola sugli aspiranti candidati.

Mahmoud Ahmadinejad è il presidente uscente e non potrà ricandidarsi perché è al termine del suo secondo mandato. Il suo successore dovrà affrontare una crisi interna rilevante e le tensioni dovute ai rapporti con Stati Uniti e Israele.

La Costituzione iraniana stabilisce che gli aspiranti devono essere figure religiose o politiche, devono essere musulmani, devono essere di origine iraniana e non devono avere precedenti penali. Il presidente resta in carica per quattro anni e viene eletto a suffragio universale da tutti i cittadini adulti.

Cinque figure hanno già presentato la propria candidatura e molte altre verranno registrate entro il termine ultimo. Si tratta di Sadeq Vahez-Zadeh, cugino della Guida Suprema iraniana Ali Khamenei; Kamran Baqeri Lankarani, ex ministro della Salute nel primo governo di Mahmoud Ahmadinejad; Mohammed Saeedikia, Ruhollah Ahmadzadeh e Hassan Rouhani.

Secondo alcune fonti iraniane, sarà un esponente dei ‘principalisti’, la corrente degli ultraconservatori più vicina a Khamenei, a vincere le elezioni. Proprio tra gli ultraconservatori spuntano i nomi di Ali Akbar Velayati, Saeed Jalili, attuale segretario del Consiglio Supremo della sicurezza nazionale, Ali Larijani, presidente del parlamento, Manouchehr Mottaki, Mohammad Baqer Qalibaf, sindaco di Teheran, e di Gholam-Ali Haddad-Adel, deputato e consuocero di Khamenei.

Il presidente Ahmadinejad, per opporsi al potere di Khamenei, proporrà il suo braccio destro e genero, Esfandiar Rahim Mashaei, mentre i moderati proporranno Mostafa Kavakebian, segretario generale del partito Mardomsalari e sperano in una candidatura dell’ex presidente Mohammad Khatami e dell’ayatollah riformista Akbar Hashemi Rafsanjiani.

Secondo il sito americano Wnd.com, il 29 aprile 2013, il presidente iraniano, Mahmoud Ahmadinejad, sarebbe stato trattenuto per sette ore dai Guardiani della Rivoluzione. Il presidente sarebbe stato ammonito dal diffondere informazioni sulle presunte frodi elettorali del 2009 che potrebbero danneggiare la Repubblica Islamica, anche se subito è arrivata la smentita dalle agenzie di stampa iraniane.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega