Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:42
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Ue elimina il geoblocking, ora serie e programmi tv si potranno vedere ovunque

Immagine di copertina
Le serie e i programmi tv ora saranno accessibili sempre e ovunque, è la fine del geoblocking. Credit: Pixabay

Dal 1° aprile 2018 entrerà in vigore il nuovo regolamento sulla portabilità dei contenuti digitali, che permette di utilizzare i propri abbonamenti a servizi di streaming in tutti i paesi europei

A febbraio 2017 l‘Unione europea ha raggiunto un’intesa sull’eliminazione dei restringimenti geografici da un paese all’altro per lo streaming, meglio conosciuti come geo-blocking.

E così, dal primo aprile 2018, le serie e i programmi TV in streaming di Netflix, SkyGo, Amazon e altri servizi analoghi saranno accessibili ovunque, indipendentemente dal paese europeo in cui ci troviamo.

Il nuovo regolamento contro il geo-blocking

Il regolamento comunitario sulla portabilità dei contenuti digitali era stata proposta dalla Commissione europea nel mese di dicembre 2015, ed è stato approvato poco più di un anno dopo, nel febbraio del 2017.

Le nuove norme prevedono che gli abbonamenti sottoscritti dalle persone nel proprio paese, siano funzionanti anche negli altri paesi europei.

Come funziona il nuovo regolamento

Dunque, dal primo aprile, sarà possibile viaggiare da un paese all’altro dell’Unione europea senza perdersi i propri programmi preferiti. Solamente in Norvegia, Serbia o Montenegro l’accesso ai programmi e ai servizi non sarà garantito.

Inoltre, il regolamento premette che “il fornitore non è responsabile qualora la qualità della prestazione del servizio sia inferiore a causa di una connessione a internet limitata”.

All’interno delle nuove norme di portabilità è stato specificato che gli abbonamenti ai servizi di streaming non saranno interscambiabili da un paese europeo all’altro: ciò significa che un italiano che si reca in Germania non potrà usufruire delle offerte tedesche, ma potrà sfruttare senza problemi il proprio abbonamento italiano mentre si trova lì.

Il regolamento verrà applicato anche ai servizi sportivi di streaming online e ai programmi televisivi e radiofonici che si possono trovare in rete.

Per i servizi a pagamento, dunque, il geo-blocking è stato ufficialmente eliminato, per permettere ai cittadini dell’Unione europea di usufruire degli abbonamenti per cui pagano in ogni momento possibile.

Per quanto riguarda gli streaming gratuiti, potranno scegliere di adeguarsi o no, ma momentaneamente non sono regolati da alcuna norma specifica.

9 siti per vedere film in streaming come Netflix ma gratis | Netflix sarà presto visibile su Sky col decoder | Come fanno i pirati informatici a guadagnare milioni con lo streaming illegale

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Ti potrebbe interessare
Esteri / Battaglia estesa nel sud di Gaza: "Sarà devastante". Morto ostaggio 21enne rapito al rave
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Ti potrebbe interessare
Esteri / Battaglia estesa nel sud di Gaza: "Sarà devastante". Morto ostaggio 21enne rapito al rave
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi
Esteri / Reportage TPI – Nabi Saleh: l’assedio dei coloni è un’altra prigione per i palestinesi
Esteri / Diario da Gaza: “La tregua tra Israele e Hamas è arrivata troppo tardi. Ormai viviamo in una città fantasma”
Esteri / Cronistoria di una vendetta: così Israele ha devastato la Striscia di Gaza
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.6 nelle Filippine, c’è un’allerta tsunami
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa