Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La figlia di Putin è stata 20 volte in Germania (spesso aveva un visto emesso dall’Italia)

Immagine di copertina

La figlia di Putin, Katerina Tichonowa, sarebbe venuta una ventina di volte in Germania negli ultimi sette anni, spesso usando un visto europeo italiano, senza che i servizi segreti tedeschi ne fossero al corrente. La 35enne veniva a trovare il suo fidanzato, Igor Selensky, capo del Balletto di Stato Bavarese fino ad aprile. Passavano inosservati insieme a lei anche i membri della sua scorta, ingaggiati dal Cremlino e armati.

Secondo Sebastian Fiedler, deputato della maggioranza, il caso Tichonowa è “un esempio illustre” del fatto che “negli ultimi decenni non abbiamo sviluppato strategie per contrastare gli agenti russi e le loro attività. Non possiamo continuare così. Un regime che inizia una guerra di aggressione in Europa deve essere contrastato dalla Germania con un significativo aumento delle capacità operative delle autorità di sicurezza”, ha proseguito Fiedler. L’inosservanza non è riconducile a un errore, ma semplicemente alla decisione politica della repubblica federale di non registrare gli ingressi nel territorio.

La notizia cade in un conteso di divisione tra i paesi UE riguardo la questione del divieto d’ingresso in Europa di turisti russi. La Germania era contraria al divieto ma alcuni membri del partito di opposizione, la CDU, si sono pronunciati a favore. Ha detto ad esempio la deputata Andrea Lindholz: “Nella Russia di Putin le destinazioni di vacanza non si dovranno più essere più Parigi e Porto, ma Pyongyang e Pechino”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”