Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Logo
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:37
HomeLeggi il settimanalePoliticaEsteriCronacaRomaDiscutiamo!OpinioniEconomiaAmbienteSondaggiMilanoTVSportSpettacoliCostumeGossipLotterieOroscopoCinemaStasera in tvCalcioSerie ALavoroPensioniMeteoSaluteCucinaTecnologiaViaggiTurismoWorkshopNewsletter
Banner abbonamento Logo
HomeLeggi il settimanalePoliticaEsteriCronacaRomaDiscutiamo!OpinioniEconomiaAmbienteSondaggiMilanoTVSportSpettacoliCostumeGossipLotterieOroscopoCinemaStasera in tvCalcioSerie ALavoroPensioniMeteoSaluteCucinaTecnologiaViaggiTurismoWorkshopNewsletter
Logo
About TPITPI ContattiPrivacy PolicyCookie Policy
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri
Esteri

Le Femen assaltano a seno nudo l’auto di Trump a Parigi | VIDEO

Il giorno dell'anniversario della fine della Grande Guerra due militanti del movimento hanno bloccato la vettura del presidente degli Stati Uniti

di Clarissa Valia
Immagine dell'autore
11 Nov. 2018 alle 12:15 - Aggiornato il 10 Set. 2019 alle 23:51
0

Due attiviste del movimento Femen hanno scavalcato la barriera che separava la folla dal percorso in cui passava l’auto del presidente Usa Donald Trump a Parigi, il giorno delle celebrazioni per il centenario della firma dell’armistizio della Grande Guerra.

La Cadillac One presidenziale era diretta verso l’Arco di Trionfo, quando una delle Femen, a seno nudo, è stata fermata dalla polizia a pochi metri dal veicolo a bordo della quale viaggiava il presidente americano.

L’altra, anch’essa in topless, era stata bloccata più lontano, ed è stata portata via dagli agenti che presidiano il luogo.

Le due Femen avevano scritto sul petto “Ipocrisia”.

L’11 novembre 2018 ricorre il Centenario della firma dell’armistizio della Grande Guerra, per l’occasione il presidente francese Emmanuel Macron ha organizzato le celebrazioni a Parigi. Per la commemorazione sono attesi oltre 72 capi di Stato e di Governo, tra cui la cancelliera Angela Merkel e il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella.

Centenario armistizio prima guerra mondiale | L’11 novembre è un giorno importante per la storia europea. Nel 1918 si sanciva la fine della Prima Guerra Mondiale, con l’armistizio di Compiègne. L’intesa tra i due schieramenti avversari arrivò a pochi giorni dall’armistizio di Villa Giusti del 4 novembre, firmato tra Italia e Austria.

Tra il 10 e l’11 novembre sono in programma numerosi eventi in tutta Europa, per celebrare l’anniversario. L’appuntamento principale è quello di Parigi, dove si riuniranno i leader di tutto il mondo.

In molte nazioni all’epoca alleate l’11 novembre è considerata festa nazionale, come ad esempio in Francia con l’Armistice Day, o nel Regno Unito dove viene chiamata Remembrance Day.

0
Clarissa Valia
Nata il 26 aprile 1991 da Milano si trasferisce a Roma. Ha studiato presso l'Università statale di Milano. Dal 2018 lavora a TPI dove si occupa di produzione contenuti pop e news.
Immagine dell'autore
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’ex presidente ucraino Poroshenko a TPI: “L’Ue non ci basta, ora vogliamo la Nato. Putin? È un criminale”
Esteri / Covid, Kim Jong-un: “Il virus è stato mandato dalla Corea del Sud con i palloncini”
Esteri / Covid trasmesso da gatto all’uomo: il primo caso documentato
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’ex presidente ucraino Poroshenko a TPI: “L’Ue non ci basta, ora vogliamo la Nato. Putin? È un criminale”
Esteri / Covid, Kim Jong-un: “Il virus è stato mandato dalla Corea del Sud con i palloncini”
Esteri / Covid trasmesso da gatto all’uomo: il primo caso documentato
Esteri / Guerra in Ucraina, missili su palazzo a Odessa: salgono a 19 le vittime. Mosca: la Nato è tornata a logiche da guerra fredda
Esteri / Nato, nuova gaffe di Biden: il presidente Usa confonde la Svezia con la Svizzera
Esteri / “Per noi è come una violenza sessuale”: a TPI parlano le donne americane a cui è stato tolto il diritto all’aborto
Esteri / Empowerment e agricoltura sostenibile: così le donne rivendicano i propri diritti nella Striscia di Gaza
Esteri / Putin: “Truppe Nato in Finlandia e Svezia? Risponderemo”
Esteri / Guerra in Ucraina, la Russia annuncia il ritiro dall'Isola dei Serpenti. Biden: sosterremo Kiev fino alla fine
Esteri / Viaggio a Suwałki: “Il posto più pericoloso del mondo”. Il reportage di TPI
Logo
The Post Internazionale S.r.l. – Registrazione al Tribunale di Roma n.294 del 19 ottobre 2012. P. IVA 12073411006
About TPITPI ContattiPrivacy PolicyCookie Policy
Ricerca