Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Etiopia: la guerra dimenticata. Le immagini dal fronte dell’orrore

Immagine di copertina

Oltre tremila vittime e due milioni di sfollati, la guerra in Tigray scatenata più di un anno fa dal premier etiope e premio Nobel per la pace Abiy Ahmed non accenna a fermarsi

Tewabech Bedada ha 85 anni e vive a Shewa Robit, a soli 220 chilometri dalla capitale etiope Addis Abeba. Sopravvissuta all’occupazione fascista, al regime Derg e alla guerra con l’Eritrea, ha subìto sulla propria pelle il conflitto civile scatenato oltre un anno fa dal premier e premio Nobel per la Pace, Abiy Ahmed.

Gli scontri tra le forze armate etiopi, coadiuvate da varie milizie e dall’ex nemico storico eritreo, e i ribelli del Fronte popolare di liberazione del Tigray, sono già costati la vita a oltre tremila persone, registrando alterne fortune tra le parti. A novembre sembrava arrivata la svolta, con i ribelli a poche centinaia di chilometri dalla capitale.

Da allora però i tigrini sono in ritirata, il governo ha riconquistato Shewa Robit, ma le sofferenze dei civili non si fermano. Gli sfollati sono milioni e la popolazione ha subito violenze inaudite, in primis le donne. All’interno dei corpi di centinaia di vittime di stupro sono stati ritrovati chiodi e pezzi di minerali e plastica. Ma la guerra continua.

Credits: Amanuel Sileshi / AFP
Credits: Amanuel Sileshi / AFP
Credits: Amanuel Sileshi / AFP
Il fotoreportage sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui
Ti potrebbe interessare
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Ti potrebbe interessare
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Esteri / Incendio sulla nave da crociera Pacific Adventure: panico per i 3 mila passeggeri
Esteri / Tenta di spostare un coccodrillo che cova le uova, cade nel recinto e muore sbranato
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO
Esteri / Lukashenko “ricoverato d’urgenza a Mosca dopo l’incontro con Putin”
Esteri / La pace può attendere: dall’Ucraina a Taiwan, l’ultimo G7 è stato un summit di guerra
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti