Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Infastidita dai rumori, dà fuoco alla casa del vicino: il palazzo esplode e lei è l’unica a morire nell’incendio

Immagine di copertina

Infastidita dai rumori, dà fuoco alla casa del vicino: il palazzo esplode

Decide di dare fuoco alla casa del vicino poiché infastidita dai rumori, il palazzo esplode e la donna è l’unica a morire nell’incendio da lei stessa causato.

L’assurda tragedia è avvenuta a Bedford, nel Regno Unito, lo scorso 4 luglio, ma è salita alla ribalta della cronaca perché solo ora un’inchiesta ha rivelato che a provocare l’esplosione della palazzina sia stata Reena James, la 43enne che fino ad ora risultava essere l’unica vittima dell’incendio.

Secondo quanto ricostruito, la donna, esasperata dai rumori provocati dal suo vicino di casa, ha deciso di cospargere della benzina sulle pareti dell’appartamento per dare fuoco all’abitazione del suo dirimpettaio.

“La benzina è stata sparsa sulle pareti e ha formato una nebbia che, mescolata con l’aria, ha creato una nuvola di vapore” ha dichiarato l’investigatore Trevor Gradwell-Smith, mentre la dottoressa Emma Whitting, il medico legale si è occupata del caso, ha aggiunto: “Intorno alle 09:30 del 4 luglio dello scorso anno c’è stata un’esplosione e un importante incendio nel condominio. Le fiamme si sono propagate causando danni catastrofici alla struttura”.

L’esplosione è stata talmente violenta da far volare il solaio di una finestra per oltre 50 metri. Il corpo della 43enne è stato recuperato solamente il giorno dopo l’incendio e sui suoi vestiti sono state rinvenute tracce di benzina.

La donna, come detto, è stata l’unica a perdere la vita nell’esplosione, mentre due residenti e un vigile del fuoco sono stati trasportati d’urgenza in ospedale ma senza gravi conseguenze.

Interrogato dagli inquirenti, il vicino ha dichiarato che la vittima era infastidita da rumori perlopiù normalissimi, come il rumore della lavatrice o le urla dei suoi bambini mentre giocavano.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega