Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La sostanza tossica nascosta nei nostri vestiti

Immagine di copertina

I membri dell'Ue hanno prorogato le restrizioni esistenti sull'uso del nonilfenolo etossilato, un composto organico utilizzato nell'industria tessile e dell'abbigliamento

Gli stati membri dell’Unione europea hanno stabilito di vietare l’utilizzo di una sostanza tossica utilizzata per la produzione di abiti e tessuti.

I Paesi hanno votato all’unanimità per prorogare le restrizioni esistenti nell’uso del nonilfenolo etossilato, un composto organico utilizzato nell’industria tessile e dell’abbigliamento.

Il divieto proibirà il commercio di tessuti contenenti una concentrazione pari o maggiore dello 0.01 per cento di nonilfenolo etossilato ed entrerà in vigore tra cinque anni, qualora dovesse venire approvato anche dalla Commissione Europea, riporta il quotidiano britannico The Guardian.

È una misura volta a tutelare le specie acquatiche, dal momento che il nonilfenolo etossilato disturba gli ormoni dei pesci, danneggiando la loro fertilità, la crescita e lo sviluppo sessuale. 

Formalmente, l’utilizzo del nonilfenolo etossilato è stato vietato in Europa oltre dieci anni fa, ma è ancora presente perché contenuto in prodotti tessili importati che, una volta lavati, la rilasciano nell’acqua.

Il nonilfenolo etossilato viene utilizzato per dare colore e brillantezza ai capi d’abbigliamento.

La restrizione non sarà tuttavia valida per i beni riciclati o di seconda mano, visto che si suppone che la concentrazione di questa sostanza sia minima a causa dei numerosi lavaggi nel corso del tempo. 

Secondo uno studio della Danish environmental protection agency, la concentrazione di nonilfenolo etossilato contenuta vestiti nei tessuti non sarebbe dannosa per la salute dell’uomo, scrive The Guardian.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles