Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Clima, ondata di caldo in Pakistan: 26 milioni di bambini non potranno andare a scuola per una settimana

Immagine di copertina
Credit: AGF

Almeno 26 milioni di bambini in Pakistan non potranno andare a scuola per una settimana in previsione di un’ondata di caldo con temperature che supereranno di 6-8 gradi le medie stagionali.

La denuncia arriva da Save the Children, secondo cui “il 52 per cento degli studenti delle scuole primarie e secondarie della provincia del Punjab, la più popolosa del Paese, non potranno entrare in aula dal 25 al 31 maggio”.

Gli esami di fine anno si svolgeranno comunque, hanno precisato le autorità locali, rassicurando i genitori preoccupati per gli obsoleti impianti di ventilazione nei plessi scolastici e i frequenti blackout che in alcune regioni durano fino a 15 ore al giorno.

Secondo il servizio meteorologico pakistano, tre ondate di caldo interesseranno il Paese a partire da fine maggio e per tutto il mese di giugno.

Le vacanze estive iniziano di solito il 1 giugno in Pakistan, il quinto Paese più popoloso al mondo ma anche uno dei più vulnerabili ai cambiamenti climatici. Ma, secondo l’Unicef, tutta l’area dell’Asia meridionale è a rischio: qui il 76 per cento dei minori, circa 460 milioni, sono esposti a temperature superiori a 35 gradi per almeno 83 giorni all’anno, il che potrebbe causare “disidratazione, febbre, tachicardia, crampi, emicranie, svenimenti e coma”.

Il Pakistan è sempre più vulnerabile agli eventi meteorologici estremi, collegati alla crisi climatica. Ad aprile, una serie di alluvioni hanno provocato almeno 144 morti, tra cui decine di bambini, e molti temono l’arrivo delle piogge monsoniche previste a luglio.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Esplode un blindato a Rafah, muoiono 8 soldati israeliani
Esteri / Il G7 annuncia un prestito da 50 miliardi di dollari all’Ucraina ma l’Europa (e l’Italia) rischia di restare con il cerino in mano
Esteri / Il piano di pace di Putin: "Kiev si ritiri da 4 regioni e rinunci ad aderire alla Nato". Secco no da Usa e Stoltenberg
Ti potrebbe interessare
Esteri / Esplode un blindato a Rafah, muoiono 8 soldati israeliani
Esteri / Il G7 annuncia un prestito da 50 miliardi di dollari all’Ucraina ma l’Europa (e l’Italia) rischia di restare con il cerino in mano
Esteri / Il piano di pace di Putin: "Kiev si ritiri da 4 regioni e rinunci ad aderire alla Nato". Secco no da Usa e Stoltenberg
Esteri / L’incredibile storia dell’ospite indesiderato del New Yorker Hotel
Esteri / Da Gaza a Taiwan, Francesco Maringiò a TPI: “Vi spiego com’è il mondo visto dalla Cina”
Esteri / Reportage TPI: Belfast è lo specchio del conflitto in Medio Oriente
Esteri / L’eterno conflitto tra Israele e Palestina in Medio Oriente
Esteri / Nessuno vuole davvero scaricare Putin: il sospetto di Zelensky che spaventa gli Usa
Esteri / La macchina da guerra dell’intelligenza artificiale che ha aiutato Israele a distruggere Gaza
Esteri / Ilaria Salis è libera, tolto il braccialetto elettronico