Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Continua la crisi in Gambia, il presidente non si dimette

Immagine di copertina

Nonostante due ultimatum degli stati dell'Africa occidentale, Jammeh non ha rassegnato le sue dimissioni. Il comandante dell'esercito riconosce Barrow come presidente

Le truppe del Senegal, sostenute dai membri della Comunità economica degli Stati dell’Africa Occidentale (Ecowas), hanno sospeso l’avanzata lanciata ieri in territorio gambiano e chiesto al presidente del Gambia Yahya Jammeh, sconfitto alle elezioni di dicembre, di dimettersi entro le ore 13 di venerdì 20 gennaio 2017.

Il presidente Jammeh tuttavia non ha rispettato il termine, e anche il secondo ultimatum – stabilito per le ore 17 – è trascorso senza alcun esito. 

Intanto, i presidenti di Guinea e Mauritania rimangono chiusi insieme a Jammeh, con il quale stanno tenendo dei colloqui.

Secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters, inoltre, il comandante dell’esercito gambiano, il generale Ousman Badjie, ha riconosciuto Adama Barrow, eletto alle votazioni di dicembre 2016, come nuovo presidente. Ha aggiunto che non combatterà contro una forza regionale che si ponga l’obiettivo di deporre Jammeh, dopo che questo ha rifiutato di dimettersi e ha dichiarato lo stato di emergenza negli scorsi giorni.

Adama Barrow avrebbe dovuto insediarsi il 19 gennaio, ma a causa dell’opposizione di Jammeh ha dovuto prestare giuramento nell’ambasciata gambiana in Senegal.

“Li accoglieremo con mazzi di fiori e berremo una tazza di te”, ha detto Badjie. “Si tratta di un problema politico. È un fraintendimento. Non combatteremo contro l’esercito della Nigeria, del Togo o qualsiasi altro”.

— Leggi anche: Il Gambia è sull’orlo di un conflitto, tutto quello che c’è da sapere

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Ti potrebbe interessare
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India