Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il Consiglio di sicurezza Onu vota sugli insediamenti dei coloni israeliani

Immagine di copertina

L'Egitto ha ritirato la proposta di risoluzione dopo le pressioni di Trump e Netanyahu, ma altri quattro paesi hanno richiesto il voto

Il Consiglio di sicurezza delle nazioni unite voterà venerdì 23 dicembre sulla risoluzione che chiede di mettere fine agli insediamenti dei coloni israeliani in territorio palestinese. Il voto avrebbe dovuto svolgersi giovedì 22 novembre ma l’Egitto, paese promotore del testo, ha deciso di ritirare temporaneamente il testo su pressione di Israele e del presidente eletto statunitense Donald Trump.

La mozione è stata ripresentata da Nuova Zelanda, Malesia, Venezuela e Senegal, co-promotori della risoluzione. I quattro paesi hanno richiesto il voto dopo aver dato un ultimatum al Cairo. 

Alcuni funzionari occidentali hanno detto che gli Stati Uniti sono intenzionati a consentire l’adozione della risoluzione, segnando un’inversione di tendenza nella politica tradizionale a favore di Israele. Il primo ministro israeliano  Benjamin Netanyahu e il presidente eletto Donald Trump avevano chiesto invece entrambi che l’amministrazione Obama ponesse il veto sulla risoluzione.

Dopo una telefonata, Trump aveva convinto il presidente egiziano Fatah al-Sisi a rimandare la proposta a un momento successivo al suo insediamento alla Casa Bianca, ma la mossa non ha sortito l’effetto sperato.

La risoluzione propone “la cessazione immediata e completa di tutte le attività di insediamento nel territorio palestinese occupato, inclusa Gerusalemme est” e sostiene che gli insediamenti dei coloni “non hanno validità legale e costituiscono un’evidente violazione del diritto internazionale”.

Per essere approvato il testo ha bisogno di nove voti favorevoli e di non ricevere il veto di Stati Uniti, Francia, Russia, Regno Unito e Cina.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Esteri / Incendio sulla nave da crociera Pacific Adventure: panico per i 3 mila passeggeri
Esteri / Tenta di spostare un coccodrillo che cova le uova, cade nel recinto e muore sbranato
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO