Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Tra i consiglieri di Trump c’è anche un lobbista legato al presidente turco Erdogan

Immagine di copertina

Michael Flynn gestisce una società di consulenza che sta facendo pressione per gli interessi turchi. Si è già schierato in favore dell'estradizione del predicatore Gulen

Uno dei futuri consulenti di Trump per la sicurezza nazionale sarà il generale in pensione Michael Flynn, un lobbista legato al presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Nonostante Trump avesse detto di non volere funzionari legati a governi stranieri, ha scelto Flynn, che gestisce una società di consulenza che sta facendo pressione per gli interessi turchi, come riporta Il Politico.

Flynn aveva scritto un editoriale pubblicato su The Hill il giorno delle elezioni, sostenendo che gli Stati Uniti non dovrebbero fornire un “porto sicuro” per Fethullah Gülen, il predicatore islamico in esilio negli Stati Uniti e rivale di Erdogan. Il governo turco aveva accusato Gülen di essere la mente del fallito colpo di stato dello scorso luglio. accusa che Gülen continua a negare. 

“Abbiamo bisogno di vedere il mondo dal punto di vista della Turchia”, aveva scritto Flynn. “Cosa avremmo fatto se subito dopo l’11 settembre avessimo appreso la notizia che Osama bin Laden si trovava in una bella villa in una località turca, gestendo 160 scuole pagate dai contribuenti turchi?”

Flynn ha poi paragonato Gulen all’Ayatollah Khomeini in Iran. 

Gli avvocati di Gülen, della Steptoe & Johnson, hanno detto in un comunicato: “Speriamo che l’editoriale di Flynn su Gülen e sulle relazioni turco-americane, pubblicato prima che i risultati delle elezioni fossero noti, non rappresenti una dichiarazione della politica del presidente eletto Trump. Il processo di estradizione è una questione seria, regolata da un trattato con la Turchia, molto chiaro circa i passi che devono essere fatti in questi casi. Non dovrebbe essere una questione politica”.

Flynn, ex direttore della Defense Intelligence Agency, potrebbe avere buone chances di diventare il futuro Segretario alla Difesa o Consigliere per la sicurezza nazionale. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta