Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:28
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Compra una Ferrari 488: dopo tre chilometri si schianta

Immagine di copertina

Una Ferrari 488 Gtb è stata danneggiata gravemente nel Regno Unito, dopo soli 3,2 chilometri percorsi e appena uscita dalla concessionaria “Baytree Cars” di Derby, nel Derbyshire. Il motivo? Un incidente legato all’eccesso di velocità. La sportiva prima è finita su un marciapiede per poi volare contro un guardrail e riportare seri danni. Per fortuna nessuno è rimasto ferito, ma per il neo-proprietario del bolide di Maranello il conto da pagare non sarà indifferente. Nell’incidente, la 488 Gtb — che era stata acquistata nella mattinata di venerdì e guidata per pochi minuti, come ha confermato la polizia locale — ne è uscita abbozzata e graffiata a paraurti anteriore e cofano, mentre i fari si sono spenti subito dopo l’incidente. Un danno che fortunatamente dovrebbe essere riparabile, ma non a basso costo. Il conducente inoltre sarà multato  di quasi 119 euro poiché la sportiva era sprovvista della targa anteriore. Prima di essere stata acquistata dall’uomo, la 488 Gtb, rifinita in Rosso Corsa, era stata guidata per soli 21.565 chilometri, dopo essere stata di proprietà in precedenza di due differenti persone.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"