Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Berlino, esploso l’acquario cilindrico più grande del mondo: conteneva un milione di litri d’acqua e 1.500 pesci tropicali

Immagine di copertina

Berlino, esploso l’acquario cilindrico più grande del mondo: conteneva un milione di litri d’acqua e 1.500 pesci

L’acquario cilindrico più grande del mondo è esploso, frantumandosi in mille pezzi. L’Acquadom era alto 16 metri, era colmo di un milione di litri di acqua e al suo interno vivevano 1.500 pesci tropicali. Pagando 19 euro era possibile anche prendere un ascensore che saliva all’interno dell’acquario. Quando l’acquario è collassato, per fortuna, non c’era nessuno, ma ci sono stati due feriti. È successo intorno alle 6 di questa mattina, 16 dicembre 2022. Gli ospiti dell’albergo Radisson Blu di Berlino, che custodiva il maxi acquario, sono rimasti scioccati.

La pressione dell’esplosione che ha distrutto l’Acquadom ha spaccato porte e finestre dell’albergo berlinese. L’enorme quantità d’acqua e di pesci si è riversata ovunque, ha raggiunto il terzo piano e le strade intorno al Radisson Blu, famoso a Berlino per i suoi due acquari.

Il maxi cilindro esploso stamane arrivava al sesto piano dell’albergo ed era stato ristrutturato appena due anni fa. Secondo i pompieri ha subito un cedimento strutturale. Un portavoce ha spiegato che “se l’acquario è difettoso esplode subito”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai