Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Perù, trovati i resti del più grande sacrificio di bambini nella storia dell’umanità

Immagine di copertina

In Perù sono stati rinvenuti i resti di 140 bambini uccisi circa 500 anni fa, durante un rituale dell'impero Chimù

Perù: ritrovati resti di 140 bambini uccisi. Il più grande sacrificio della storia

In Perù sono stati ritrovati i resti di un macabro rituale dell’impero Chimù, in cui sembra che siano stati uccisi 140 bambini di età compresa tra i cinque e i quattordici anni.

A riportare la notizia è il sito web del National Geographic, secondo cui potrebbe trattarsi del “più grande sacrificio infantile di massa nella storia umana”.

La scoperta è avvenuta vicino all’odierna Trujillo, la quale in passato era popolata dall’impero Chimù.

Sembrerebbe che questo sacrificio rituale sia stato compiuto circa 550 anni fa.

Insieme ai bambini, sono stati sacrificati anche 200 giovani lama di non oltre diciotto mesi di vita.

Sia i 140 bambini che i 200 lama sono stati uccisi in un unico evento.

La scoperta è stata fatta da alcuni ricercatori sovvenzionati dalla National Geographic Society.

Uno dei principali ricercatori, John Verano ha dichiarato al National Geographic: “Io, per esempio, non me lo sarei mai aspettato” aggiungendo che “nessun altro avrebbe potuto aspettarselo”.

Credits: GABRIEL PRIETO, National Geographic

I ricercatori del National Geographic hanno convenuto che si sia trattato di un sacrificio rituale a causa delle ferite riportate dai resti dei bambini, i quali presentano segni di taglio e frattura all’altezza dello sterno.

Credits: GABRIEL PRIETO, National Geographic


Nelle foto si nota inoltre che molte coste sono state rotte, il che fa pensare che alle vittime sia stato rimosso il cuore.

Inoltre, sui resti delle vittime, sono state rinvenute delle tracce rosse, probabilmente facenti parte del rituale.

Credits: JOHN VERANO, National Geographic

Il ricercatore Gabriel Prieto ha dichiarato al National Geographic: “Quando le persone sentono parlare di ciò che è accaduto e della sua portata, la prima cosa che chiedono sempre è perché.”

Il National Geographic propone una risposta: lo strato di fango in cui sono state rinvenute le vittime potrebbe essere stato causato da forti piogge le quali avrebbero spinto l’impero dei Chimù a fare un sacrificio umano per farle cessare.

E sul perché siano stati scelti proprio dei bambini,l’archeologo Haagen Klaus ha dichiarato al National Geographic che “le persone sacrificavano ciò che era di maggior valore per loro”.

Ma dato che le piogge non cessavano, aggiunge, i Chimù “potrebbero aver notato che il sacrificio di persone adulte era inefficace e forse c’era bisogno di un nuovo tipo di vittima sacrificale”.

Credits: GABRIEL PRIETO, National Geographic
Ti potrebbe interessare
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Ti potrebbe interessare
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk