Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un attentato suicida in Pakistan ha causato la morte di almeno 25 persone

Immagine di copertina

L'attentatore aveva come obiettivo il convoglio del vice presidente del senato del paese, rimasto lievemente ferito nell'esplosione

Un’esplosione ha colpito il 12 maggio il convoglio nel quale si trovava il vice presidente del senato del Pakistan, Abdul Ghafoor Haideri. L’episodio è avvenuto nella provincia del Baluchistan, nei pressi della città di Mastung, e ha causato la morte di almeno 25 persone secondo i dati ufficiali. Tra le vittime ci sarebbe l’autista del senatore.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Secondo le prime ricostruzioni si è trattato di un attacco suicida che è stato rivendicato dal sedicente Stato Islamico. L’organo di propaganda Amaq ha comunicato che il responsabile è un attentatore che indossava una cintura esplosiva.

Le persone rimaste ferite sono almeno 35. Tra questi, dieci sarebbero ricoverati in gravi condizioni in ospedale. Il senatore Haideri, che ha riportato solo leggere ferite, ha riferito all’agenzia Reuters di essere l’obiettivo dell’attentato che ha colpito altre persone della sua scorta.

Il vice presidente del senato, che è membro del partito politico sunnita Jamiat el-Ulema, era diretto verso la città di Quetta. L’area del Baluchistan in cui è avvenuto l’attentato è instabile a causa della presenza di militanti separatisti che da decenni si oppongono al governo centrale per ottenere una quota maggiore delle risorse di gas della provincia.

Nella zona sono attivi anche altri gruppi islamisti talebani che sono stato oggetto di attacchi statunitensi nel 2016.

La sicurezza è migliorata in Pakistan a partire dal 2014, ma un’ondata di attacchi cominciata nel febbraio 2017, che ha causato almeno 100 vittime, ha aumentato la pressione sul governo di Nawaz Sharif. Nel 2016 in totale le vittime di attentati in Pakistan sono state 180. 

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”