Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Attacco a Kabul

Immagine di copertina

I talebani hanno preso d'assalto la sede dell'Oim. Due guardie sono state uccise, mentre una funzionaria italiana è rimasta ferita

Un gruppo di militanti talebani, tra cui un attentatore suicida, hanno attaccato la base dell’Oim (Organizzazione Internazionale per la Migrazione) venerdì scorso. Dopo diverse ore di combattimenti un poliziotto afgano, una guardia di sicurezza nepalese e cinque dei talebani sono morti, mentre quattro funzionari dell’Organizzazione Internazionale per la Migrazione sono rimasti feriti, tra cui una donna italiana gravemente ustionata da una granata.

La funzionaria italiana è Barbara De Anna, in Afghanistan dal 2010. Ha riportato ustioni di secondo grado sul 90 per cento del corpo. Inizialmente curata nell’ospedale di Emergency, De Anna è stata poi ricoverata nell’ospedale militare di Bagram e da lì trasferita nella base militare americana di Ramstein, in Germania. La Farnesina riporta le sue condizioni come “serie ma stabili“.

L’attacco alla struttura utilizzata dall’Oim, la cui sede si trova in un quartiere di lusso di Kabul, è un’operazione relativamente poco comune da parte dei talebani. L’Oim è un’organizzazione intergovernativa con sede a Ginevra. Agisce in Afghanistan affiliata alle Nazioni Unite per assistere i migranti che fanno ritorno nel Paese dopo il conflitto così come gli sfollati interni.

Il portavoce dei talebani Zabiullah Mujahid ha rivendicato l’attacco, contro quella che ritengono la sede di un gruppo di addestratori della Cia per le forze di polizia afgane.

Gli insorti hanno scatenato un’ondata di attentati in tutto il Paese mettendo alla prova la capacità delle forze di sicurezza afgane di rispondere efficacemente. La maggior parte della coalizione militare guidata dagli Stati Uniti (100 mila soldati della Nato) lascerà l’Afghanistan nel 2014, più di dodici anni dopo l’inizio della guerra per rovesciare il regime talebano, rifugio della leadership di al-Qaeda. Le forze internazionali hanno addestrato 350 mila tra soldati, agenti di polizia e altre unità di sicurezza afgane.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / La tregua a Gaza si avvicina: cosa prevede la bozza di accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Ti potrebbe interessare
Esteri / Diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / La tregua a Gaza si avvicina: cosa prevede la bozza di accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Idf: "5 soldati caduti nel nord della Striscia". Biden sente l'emiro del Qatar al-Thani: "Urgente un accordo". Media del Golfo: "Tregua a un passo". Netanyahu convoca i vertici delle forze di sicurezza
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio