Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’ambasciatore israeliano in Italia attacca il Festival di Sanremo: “Diffonde odio”

Immagine di copertina

L’ambasciatore israeliano in Italia, Alon Bar, si scaglia contro il Festival di Sanremo, accusando la kermesse di diffondere “odio e provocazioni” (Leggi la replica di Ghali).

Il diplomatico ha espresso il proprio sdegno con un messaggio pubblicato sul social X nel mattino di oggi, all’indomani della serata finale del festival.

“Ritengo vergognoso – scrive Bar – che il palco del Festival di Sanremo sia stato sfruttato per diffondere odio e provocazioni in modo superficiale e irresponsabile”.

“Nella strage del 7 ottobre – prosegue l’ambasciatore – tra le 1.200 vittime, c’erano oltre 360 giovani trucidati e violentati nel corso del Nova Music Festival. Altri 40 di loro, sono stati rapiti e si trovano ancora nelle mani dei terroristi insieme ad altre decine di ostaggi israeliani. Il Festival di Sanremo avrebbe potuto esprimere loro solidarietà. È un peccato che questo non sia accaduto”.

Bar non menziona espressamente nessun episodio in particolare, ma è assai probabile che il diplomatico faccia riferimento agli appelli per il cessate fuoco a Gaza lanciati dal palco da Dargen D’Amico e da Ghali.

Quest’ultimo, in particolare, al termine della propria esibizione nella serata finale del festival, ha gridato “Stop genocidio”, riferendosi chiaramente all’offensiva sulla Striscia di Gaza lanciata da Israele.

Durante la puntata di Domenica In Speciale Sanremo, è stato chiesto a Ghali se volesse rispondere all’ambasciatore. “Non so cosa rispondere. Mi dispiace tanto. Mi accusa di usare il palco? E per cosa dovrei usarlo il palco? Io sono un musicista da prima di salire su questo palco”, ha replicato il rapper.

“Ho sempre parlato di questo: sono nato grazie a Internet e Internet può documentare che da sempre, da quando ho fatto le mie prime canzoni a 13-14 anni, parlo di quello che sta succedendo. Non è iniziata il 7 ottobre questa cosa: va avanti già da un po’…”, ha aggiunto Ghali.

E poi: “Il fatto che lui dica così non va bene, perché continua questa politica del terrore: la gente ha sempre più paura di dire ‘Stop alla guerra’ o ‘Stop al genocidio’, viviamo in un momento in cui le persone sentono che vanno a perdere qualcosa se dicono ‘Viva la pace’. Assurdo. Poi l’Italia è un Paes che porta avanti valori totalmente opposti a questo….”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Hong Kong: settimanale pubblica copertina in bianco in ricordo di piazza Tiananmen
Esteri / India: i primi exit poll predicono un terzo mandato per il premier Narendra Modi
Esteri / Sudafrica: per la prima volta dalla fine dell’apartheid l’Anc perde la maggioranza in Parlamento
Ti potrebbe interessare
Esteri / Hong Kong: settimanale pubblica copertina in bianco in ricordo di piazza Tiananmen
Esteri / India: i primi exit poll predicono un terzo mandato per il premier Narendra Modi
Esteri / Sudafrica: per la prima volta dalla fine dell’apartheid l’Anc perde la maggioranza in Parlamento
Esteri / Germania, sparatoria in un sobborgo di Hagen: quattro feriti
Esteri / Gaza: cosa prevede la proposta di Israele per una tregua con Hamas
Esteri / India, ondata di caldo estremo: 85 morti nel centronord del Paese
Esteri / Gaza, altri 95 morti in 24 ore. Idf: "Decine di miliziani di Hamas uccisi negli ultimi tre giorni". L'Indonesia è pronta a inviare truppe di pace nella Striscia. Libano: Hezbollah abbatte un drone israeliano. Tel Aviv discuterà domani al Cairo la riapertura del valico di Rafah con Egitto e Usa
Esteri / Antonio Caprarica sulle condizioni di Kate Middleton: "Sta lottando in modo drammatico"
Esteri / Sentenza storica negli Usa: Trump condannato per i pagamenti alla pornostar Stormy Daniels
Esteri / Gaza, Idf: "Operazioni mirate nel centro di Rafah". Onu: "Gli aiuti non arrivano ai civili". Oltre 36.280 morti dal 7 ottobre. Tel Aviv bombarda obiettivi Hezbollah in Libano. Yemen, Houthi: "16 morti in raid aerei Usa-Gb". Ribelli attaccano la portaerei Eisenhower nel Mar Rosso. Francia esclude Israele da fiera delle armi Eurosatory. L'11 giugno la Giordania ospiterà una conferenza internazionale per la Striscia. Usa, Blinken: "La situazione umanitaria nel territorio resta disastrosa"