Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Africa una donna su quattro giustifica le violenze domestiche

Immagine di copertina

Lo studio è stato condotto in 34 paesi

In Africa una donna su quattro considera giustificabile la violenza coniugale. A dirlo è un sondaggio di Afro Barometer, una rete di ricerca panafricana indipendente che conduce sondaggi pubblici su democrazia, governance e condizioni economiche in Africa.

Sebbene la maggioranza degli intervistati (71 per cento) consideri la violenza coniugale “mai giustificabile”, il 28 percento sostiene che picchiare le donne è “sempre” o almeno “a volte” giustificato. Tra questi, il 24 percento sono donne e il 31 per cento uomini. In alcuni casi, fino a sette cittadini su dieci difendono gli abusi in casa.

Lo studio è stato condotto in 34 paesi e, oltre alla violenza sulle donne, analizza anche il sostegno a favore della parità di genere, le azioni dei governi a suo favore, la perseverante disparità di genere nell’educazione, l’impiego, l’accesso alla tecnologia. Dopo sei round di sondaggi in 38 paesi tra il 1999 e il 2015, quest’anno è stata pubblicata la settima edizione. Sono state intervistate, in totale, 45.823 persone nel periodo tra settembre 2016 e settembre 2018.

Dai risultati è emerso che l’accettazione della violenza sulle donne è particolarmente diffusa nell’Africa centrale e occidentale, soprattutto tra gli intervistati privi di un’educazione scolastica (41 per cento).

In Gabon (70 per cento) e Liberia (69 per cento), circa sette intervistati su 10 ammettono che è tollerabile danneggiare le donne, mentre la violenza femminile è una pratica ampiamente accettata in Niger (60 per cento), Mali (58 per cento), Guinea Conakry (58 per cento), Camerun (53 per cento) e Burkina Faso (53 per cento).

All’altra estremità del tavolo ci sono Capo Verde, Madagascar, Essuatini e Malawi, stati in cui dove solo uno su 20 tra i partecipanti al sondaggio ha ritenuto giustificabile questo tipo di pratica.

I giovani adulti (il 29 per cento dei giovani di età compresa tra 18 e 35 anni) sembrano leggermente più propensi ad accettare la violenza contro le donne rispetto agli anziani (25 per cento -27 per cento).

Questo cane dà una lezione a chi incolpa le donne vittime di violenze sessuali
Ti potrebbe interessare
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO
Esteri / Lukashenko “ricoverato d’urgenza a Mosca dopo l’incontro con Putin”
Esteri / La pace può attendere: dall’Ucraina a Taiwan, l’ultimo G7 è stato un summit di guerra
Ti potrebbe interessare
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO
Esteri / Lukashenko “ricoverato d’urgenza a Mosca dopo l’incontro con Putin”
Esteri / La pace può attendere: dall’Ucraina a Taiwan, l’ultimo G7 è stato un summit di guerra
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti
Esteri / Un attore brasiliano è stato ritrovato morto in un baule sepolto in casa sotto due metri di terra
Esteri / Stoccolma, treno per l’aeroporto deraglia all’alba: ci sono feriti
Esteri / Samantha Weinstein, attrice morta a 28 anni per un tumore alle ovaie: baby talento nel remake di “Carrie”
Esteri / Terrore in bagno: dal wc sbuca un’iguana. “Ero sotto choc e paralizzato, l’ho sentita arrivare sotto la tavoletta”
Esteri / Svolta nella indagini sulla scomparsa di Maddie McCann, si cerca il pigiama in un lago del Portogallo