Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Nove anni fa il rapimento: ora il ritorno a casa, ma la vita non sarà facile

Immagine di copertina

Dopo nove anni dal rapimento adolescente ritrova la famiglia

Pooja Gaud, 16 anni, ha ritrovato la sua famiglia dopo nove anni dal suo rapimento. Era bastato un momento di distrazione del fratello, nove anni fa, per far scomparire Pooja mentre andavano nella loro scuola di Mumbai. E’ stata attratta da una coppia, Harry e Soni D’Souza, che, non riuscendo ad avere figli, sono arrivati a sottrarre l’infanzia della bambina di appena sette anni.

“Mi picchiavano con una cintura, mi prendevano a calci, mi prendevano a pugni. Una volta mi hanno picchiato con un mattarello così violentemente che la mia schiena ha cominciato a sanguinare. Sono stata anche costretto a lavorare per 12-24 ore fuori casa”, racconta la fuggitiva finalmente circondata dalla famiglia.

Un giorno ha avuto il coraggio di cercare di nascosto con il telefono dei rapitori il suo nome su YouTube. Sullo schermo sono comparse decine di appelli con la sua foto, compresi alcuni numeri di telefono da contattare per segnalazioni. Ma sotto la sorveglianza stretta della coppia, Pooja poteva solo intravedere la via d’uscita. Solo sette mesi dopo è riuscita a parlarne con Pramila Devendra, una sua collega di 35 anni della casa dove l’adolescente lavorava come babysitter. La donna l’ha messa in contatto con la madre, che l’ha subito riconosciuta.

La coppia è stata denunciata alla polizia ma sulla famiglia di Pooja incombono già i costi legali della causa. La ragazza ha riabbracciato la famiglia, tranne il padre, morto di cancro lo stesso anno, e già vede sua madre dover far fronte alla minaccia della fame. “La nostra condizione è tale che, se manco un giorno di lavoro, non abbiamo i soldi per mangiare il giorno dopo”, ammette la madre.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”