Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

65mila rohingya sono fuggiti dalla Birmania verso il Bangladesh

Immagine di copertina

Secondo un rapporto delle Nazioni Uniti, nel corso della settimana passata 22mila rohingya hanno abbandonato lo stato di Rakhine a causa della repressione

Secondo le Nazioni Unite almeno 65mila rohingya hanno abbandonato la Birmania per cercare rifugio in Bangladesh a causa della repressione da parte delle forze armate birmane nello stato settentrionale di Rakhine.

“Al 5 di gennaio, circa 65mila persone risiedono nei campi profughi registrati, in accampamenti di fortuna e nelle comunità locali nel sud del Bangladesh”, ha dichiarato l’Ufficio per il coordinamento degli affari umanitari dell’Onu.

“Nel corso della settimana passata, sono stati segnalati 22mila nuovi arrivi che hanno attraversato il confine provenienti dallo stato di Rakhine”, si legge invece nel rapporto settimanale delle Nazioni Unite. 

L’esodo dei rohingya, una comunità di fede musulmana, è cominciato dopo che l’esercito birmano ha avviato un’operazione per individuare i membri di un’insurrezione etnica armata lasciandosi dietro una scia di morte e sangue.

Gli attivisti denunciano infatti che i soldati birmani stanno commettendo stupri e omicidi di massa e stanno distruggendo le abitazioni dei rohingya. 

I gruppi per la difesa dei diritti umani sostengono che tali abusi potrebbero costituire crimini contro l’umanità e da molte parti è arrivato l’appello al premio Nobel per la pace e attuale ministro degli Esteri birmano Aung San Suu Kyi affinché metta fine alle presunte violenze.

Il governo birmano ha avviato un’indagine in merito, ma il rapporto pubblicato la settimana scorsa nega che sia in corso un genocidio o una persecuzione di matrice religiosa.

Lunedì 9 gennaio 2017, l’inviato Onu per i diritti umani in Birmania Yanghee Lee ha cominciato la sua visita, che durerà 12 giorni, per avviare un’indagine indipendente sulle accuse lanciate contro l’esercito birmano. 

— LEGGI ANCHE: La storia dei rohingya, una della minoranze più perseguitate al mondo

— LEGGI ANCHE: Il video che mostra i soldati birmani prendere a bastonate due rohingya

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”