Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Il Governo vara il super-bonus da 3mila euro. A chi spetta e come ottenerlo

Immagine di copertina

Super Cashback, il premio arriva fino a 3mila euro per chi paga con la carta

Fino a 3mila euro per coloro che utilizzeranno la carta per le proprie spese. In un’intervista a la Stampa, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha spiegato come funzionerà il piano cashback elaborato dal governo per contrastare l’evasione fiscale. Il cashback (rimborso del 10% su quanto speso con la carta) partirà dall’1 dicembre 2020 e prevede rimborsi fino a 300 euro all’anno. Ma, oltre al rimborso del 10%, arriva anche un super cashback “fino a 3mila euro” ai primi 100mila cittadini che avranno passato più volte la carta per i propri acquisti a prescindere dalla cifra spesa e sarà rimborsato ogni sei mesi. “Inoltre ci saranno fino a 50 milioni di euro in palio con la lotteria degli scontrini”, ha precisato Conte, “solo per chi usa la moneta elettronica”.

Il governo ha pensato di elaborare un piano cashless per combattere l’evasione fiscale e  per ridurre l’uso del contante a favore dei pagamenti tracciabili. Il nuovo incentivo, che prende il nome di “super-cashback”, prende il posto del vecchio “bonus Befana”. Per questo meccanismo, quindi, non conta quanto si spende, ma il numero di operazioni effettuate con la carta. In un primo momento, il governo voleva rimborsare soltanto le spese per alcune categorie specifiche, quelle considerate a maggiore rischio evasione, ma poi il rimborso è stato esteso a qualsiasi spesa purché sia effettuata di persona in negozio evitando l’uso del contante. Per questo motivo, il rimborso non riguarderà le spese online.

Leggi anche: Satispay, cos’è e come funziona l’app che già mette in pratica il cashback

Ti potrebbe interessare
Economia / Welfare e lavoro, tra innovazione e inclusione nella storia e nel presente di INPS
Economia / Nautica, Monaco Ocean Week: l’industria si mobilita per un futuro sostenibile
Economia / Alta velocità da Palermo a Catania: finanziamento da 3,4 miliardi di euro
Ti potrebbe interessare
Economia / Welfare e lavoro, tra innovazione e inclusione nella storia e nel presente di INPS
Economia / Nautica, Monaco Ocean Week: l’industria si mobilita per un futuro sostenibile
Economia / Alta velocità da Palermo a Catania: finanziamento da 3,4 miliardi di euro
Economia / Crisi delle Big Tech, Amazon licenzia altri 9mila dipendenti: “Una decisione difficile”
Economia / Ubs salva Credit Suisse: accordo storico in Svizzera. Dalla banca centrale 100 miliardi di liquidità
Economia / Webuild, fatturato 2022 in forte crescita a 8,2 miliardi
Economia / Pirelli, in un video 11 anni di bilanci illustrati
Economia / La “guerra” degli aiuti di Stato e i suoi effetti sull’economia mondiale
Economia / Accordo Eni-Cfs per lo sviluppo dell’energia da fusione
Lavoro / Gi Group al fianco dei docenti per l’orientamento dei più giovani