Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Lo spread di oggi venerdì 30 agosto in tempo reale

Immagine di copertina

Come va il differenziale di rendimento tra i titoli di Stato italiani e quelli tedeschi

Lo spread di oggi in tempo reale

Anche oggi, venerdì 30 agosto 2019, occhi puntati sui valori dello Spread. Il differenziale Btp Bund, infatti, rappresenta la fiducia dei mercati finanziari nei confronti del nostro Paese e finora, mentre si corre verso un governo Conte bis sostenuto da M5S e Pd, il “termometro della fiducia” è rimasto basso.

– SE NON VISUALIZZI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI, CLICCA QUI

(Aggiornare in continuazione per leggere tutti gli ultimi aggiornamenti)

Aggiornamento 18,15

Lo spread chiude a 170 punti base rispetto ai 167 di ieri, dopo aver toccato un massimo di giornata a 176 punti base. La risalita è dovuta alle nuove tensioni sulla formazione della maggioranza Pd-M5S dopo il discorso di Di Maio. Il tasso sul decennale del Tesoro è allo 0,99 per cento.

Aggiornamento 16,10

Corre lo spread dopo le dichiarazioni di Luigi Di Maio: “Nostri punti in programma o meglio andare al voto”. Il differenziale Btp-Bund sale a 176 punti base col tasso sul titolo a 10 anni del Tesoro all’1,05 per cento.

I primi dati a partire dalle ore 9,00

Lo spread tra Btp e Bund tedesco ha aperto in rialzo questa mattina. Il differenziale è tornato a 170 punti base (167 alla chiusura di ieri) con un rendimento del decennale italiano pari allo 0,99 per cento.

Lo spread di giovedì 29 agosto

Nella giornata di giovedì 29 agosto, lo spread Btp/Bund, si è tenuto su valori piuttosto bassi per tutta la giornata, sotto ai 160 punti base.

Cosa è lo Spread: significato

Lo Spread è un valore che indica la differenza di rendimento tra titoli di Stato italiani e tedeschi e nello specifico, la forbice tra il rendimento offerto dal Btp (buono del tesoro poliennale emesso dallo Stato italiano) a 10 anni e quello offerto dal suo corrispettivo tedesco, il Bund.

Oggi il differenziale viene preso come riferimento per misurare la stabilità economica di un paese in relazione con gli altri paesi. È anche un indice della fiducia dei mercati nei confronti del Paese.

Spread è dunque anche un termine generico che indica semplicemente la differenza esistente fra due valori e assume significato diverso a seconda del contesto. È dal 2011 che il termine è sotto i riflettori e al centro dell’attenzione pubblica, assumendo nello specifico il significato di differenziale tra i Btp italiani e i Bund tedeschi. All’inizio di quell’anno, il 4 gennaio, era a 173 punti. Dopo un’estate burrascosa e l’avvicendamento a Palazzo Chigi tra Silvio Berlusconi e Mario Monti, a novembre arrivò a quota 528.

Cosa è il differenziale Btp-Bund
Ti potrebbe interessare
Economia / Sostenibilità: Intesa Sanpaolo confermata nel Corporate Knights Global 100 Index
Economia / Risorse umane, ecco le 151 aziende italiane che hanno ottenuto la certificazione Top Employers 2025
Economia / Iren colloca primo bond ibrido da 500 milioni di euro
Ti potrebbe interessare
Economia / Sostenibilità: Intesa Sanpaolo confermata nel Corporate Knights Global 100 Index
Economia / Risorse umane, ecco le 151 aziende italiane che hanno ottenuto la certificazione Top Employers 2025
Economia / Iren colloca primo bond ibrido da 500 milioni di euro
Economia / Ferrovie dello Stato, Ivan Dompé nominato Global Strategy & International – Head of International Communication Partner
Economia / Stellantis si allea con Tesla per poter inquinare di più ed evitare le multe dell’Ue
Economia / John Elkann entra anche nel cda di Meta. Zuckerberg: “Porta prospettiva internazionale”
Economia / In Italia sale la pressione fiscale e frena la propensione al risparmio: i dati dell’Istat
Economia / La Fao: “I prezzi dei generi alimentari sono scesi del 2% in tutto il mondo nel 2024”
Economia / Autostrade per l’Italia: ecco la settimana corta. Sperimentazione al via a giugno 2025
Economia / Contrasto a povertà e disuguaglianze: gli interventi di Intesa Sanpaolo nel 2024