Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:26
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Spread, salito a 283 punti dopo la lettera dell’Ue all’Italia sull’eccesso di debito

Immagine di copertina

Spread oggi 29 maggio | Lo spread tra Btp e Bund risale a 283 punti base dopo la lettera dell’Ue inviata all’Italia per chiedere chiarimenti sui conti pubblici. Il rendimento del decennale italiano è in rialzo al 2,65%. In giornata il differenziale era sceso fino a 273 punti.

Questa mattina lo spread aveva aperto a 286 punti, per poi scendere fino a 273 punti alle ore 13. (Qui i valori in tempo reale della giornata di oggi).

A far salire di nuovo lo spread è stata la lettera della Commissione europea. Nella lettera, firmata dai commissari Valdis Dombrovskis e Pierre Moscovici, si sostiene che l’Italia non ha fatto progressi sufficienti per rispettare il criterio del debito nel 2018”. La commissione sta ora valutando “la preparazione di un rapporto in base all’articolo 126.3 del trattato, su cui il Comitato economico e finanziario (Efc) darà la sua opinione”.

L’articolo 126 del Trattato sul funzionamento della Ue è quello che dice che gli Stati membri devono evitare disavanzi pubblici eccessivi.

Qui abbiamo spiegato in cosa consiste la procedura di infrazione e cosa rischia l’Italia.

Ti potrebbe interessare
Economia / llario Vallifuoco: “Vi presento la seconda edizione del Brand Journalism Festival”
Economia / “Più giovani e donne, meno armi e difesa”: ritratto di Carlo Messina, il banchiere illuminato
Economia / CDP: emesso secondo Green Bond da 500 milioni di euro. Per la prima volta in Europa con rendicontazione su blockchain
Ti potrebbe interessare
Economia / llario Vallifuoco: “Vi presento la seconda edizione del Brand Journalism Festival”
Economia / “Più giovani e donne, meno armi e difesa”: ritratto di Carlo Messina, il banchiere illuminato
Economia / CDP: emesso secondo Green Bond da 500 milioni di euro. Per la prima volta in Europa con rendicontazione su blockchain
Economia / Isybank, Valitutti: «Canale di sviluppo e cuore tecnologico del Gruppo»
Economia / Carlo Messina, Ceo di Intesa Sanpaolo, nominato “European Banker of the Year 2024”
Economia / Dal pc alla porta di casa
Economia / Carlo Messina, CEO di Intesa Sanpaolo: “Il risparmio è un tema di sicurezza nazionale”
Economia / Pier Silvio Berlusconi punta a un polo mediatico europeo integrato: presenta la nuova strategia industriale
Economia / Donald Trump minaccia l’Unione europea: “Dal 1° giugno dazi al 50 per cento”
Lavoro / HR365.cloud, la soluzione smart che rivoluziona la gestione del personale