Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:29
Tpi Fest 2023

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Domenica 24 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Benzina: sale prezzo sulle autostrade in Italia. Registrate punte di 2 euro/litro

Immagine di copertina

Prezzo benzina Italia – Si è registrato un rialzo nel prezzo della benzina che arriva a superare i 2 euro al litro. L’aumento è diffuso in tutta la penisola, da Nord a Sud. Alla vigilia del ponte del 25 aprile, sulle autostrade sono stati registrati i seguenti prezzi.

Sulla A1 Milano-Napoli il prezzo è arrivato a 2,041 al litro, segnalati nell’area Lucignano est (Arezzo) al servito. Anche a San Pietro (Napoli) è stato segnalato un prezzo di 2,071; 2,051 euro al litro ad Arno ovest (Firenze); 2,020 San Zenone est (Milano), come emerge dall’Osservatorio carburanti del Mise.

È avvenuto dopo l’inasprimento delle sanzioni Usa all’Iran e le tensioni in Libia per le quali le quotazioni del greggio e quindi dei prodotti ad esso collegati hanno registrato un rialzo.

Prezzo benzina Italia | Perché sta accadendo?

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che non rinnoverà le esenzioni per l’import di petrolio iraniano. Le esenzioni sarebbero scadute a inizio maggio. Tra gli otto Paesi cui erano state concesse le esenzioni c’era anche l’Italia.

È quanto ha fatto sapere la Casa Bianca oggi stesso, precisando che questa decisione ambisce ad “azzerare l’export di petrolio iraniano, negando al regime la sua principale fonte di entrate”. Si tratta di una campagna politica di “pressione massima” da parte degli Stati Uniti di Trump nei confronti dell’Iran.

Gli otto paesi sono Italia, Grecia, Taiwan, Cina, India, Turchia, Giappone e Corea del Sud. Così, ora, dal 2 maggio gli Usa non rinnoveranno le esenzioni di 180 giorni concesse alle otto nazioni, e in caso contrario scatteranno sanzioni nei loro confronti.

Leggi anche: Usa, Trump: “Stop alle importazioni di petrolio dall’Iran per Italia e altre 7 nazioni”

Ti potrebbe interessare
Economia / Cannabis light, da oggi l’olio di Cbd è una sostanza stupefacente: si può vendere solo in farmacia
Economia / Airbnb, il governo accelera la stretta sugli affitti brevi: pronto un decreto
Economia / Il volto nuovo dell’elettricità
Ti potrebbe interessare
Economia / Cannabis light, da oggi l’olio di Cbd è una sostanza stupefacente: si può vendere solo in farmacia
Economia / Airbnb, il governo accelera la stretta sugli affitti brevi: pronto un decreto
Economia / Il volto nuovo dell’elettricità
Economia / Ryanair, l’Antitrust apre un’indagine per abuso di posizione dominante
Economia / A New York la 6a edizione del “Business Care International Award”
Economia / Arriva l’Alcol lock: cos’è e come funziona
Economia / Nuovo codice della strada, ecco cosa cambia: multe triplicate e stretta sui monopattini
Economia / Perché il mercato immobiliare sta entrando in una nuova crisi
Economia / Webuild cresce in Australia: ordini acquisiti a 7,3 miliardi di euro
Economia / Caro voli, l’ad di Ryanair O’Leary attacca il decreto: “È spazzatura, non lo rispetteremo”