Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

“In arrivo 5.000 assunzioni all’Inps”: l’annuncio del vicepremier Luigi Di Maio

Immagine di copertina
Nuovo concorso Inps 2019

Nuovo concorso Inps 2019 – “Oltre 5000 assunzioni all’Inps! Le annuncerò insieme al presidente Pasquale Tridico questo pomeriggio a Roma”. Queste le parole del vicepremier e ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio sulla sua pagina Facebook.

La volontà di rafforzare l’organico dell’ente di previdenza sociale era stata già annunciata a maggio dal suo presidente Pasquale Tridico: le assunzioni dovrebbero distribuirsi tra il 2019 e il 2020.

“Partirà a novembre 2019 il concorso con cui Inps assumerà altri 2.000 giovani per rimpiazzare chi va in pensione con Quota 100”, ha spiegato il capo politico del Movimento 5 Stelle a margine di un incontro dove sono stati festeggiati gli altri 3.507 nuovi dipendenti appena assunti dall’Inps, da sommare ai prossimi 2.000 appena annunciati.

Numeri confermati anche dal presidente Tridico: “Tra il 2019 e il 2020 entreranno nell’Istituto 5.400 nuovi dipendenti; 3.507 di questi sono già entrati dal primo luglio e oggi concludono le giornate formative mentre 1.869 sono quelli che verranno assunti nel 2020 in sostituzione dei dipendenti che andranno in pensione con quota 100.

Avremmo un tasso di sostituzione, quindi, del 100%. Credo che sia l’evento più grosso di assunzioni mai avvenuto nella Pa”.

A proposito di quota 100, il presidente del principale ente previdenziale del sistema pensionistico pubblico italiano ha diffuso nuovi numeri sull’andamento delle istanze. Il 75% delle domande di pensionamento con quota 100 è presentato da lavoratori e il restante 25% da disoccupati o cassaintegrati.

“Per la maggior parte si tratta di lavoratori pubblici, per i quali vi sarà un tasso di sostituzione al 100%”, ha spiegato l’economista.

Tridico: “Mio padre ha iniziato a parlare dopo di me. Io? Figlio del welfare: senza stato sociale laverei padelle in Germania”

Inps, Pasquale Tridico su Quota 100: “Assolutamente sostenibile”

Ti potrebbe interessare
Economia / Sostenibilità: Intesa Sanpaolo confermata nel Corporate Knights Global 100 Index
Economia / Risorse umane, ecco le 151 aziende italiane che hanno ottenuto la certificazione Top Employers 2025
Economia / Iren colloca primo bond ibrido da 500 milioni di euro
Ti potrebbe interessare
Economia / Sostenibilità: Intesa Sanpaolo confermata nel Corporate Knights Global 100 Index
Economia / Risorse umane, ecco le 151 aziende italiane che hanno ottenuto la certificazione Top Employers 2025
Economia / Iren colloca primo bond ibrido da 500 milioni di euro
Economia / Ferrovie dello Stato, Ivan Dompé nominato Global Strategy & International – Head of International Communication Partner
Economia / Stellantis si allea con Tesla per poter inquinare di più ed evitare le multe dell’Ue
Economia / John Elkann entra anche nel cda di Meta. Zuckerberg: “Porta prospettiva internazionale”
Economia / In Italia sale la pressione fiscale e frena la propensione al risparmio: i dati dell’Istat
Economia / La Fao: “I prezzi dei generi alimentari sono scesi del 2% in tutto il mondo nel 2024”
Economia / Autostrade per l’Italia: ecco la settimana corta. Sperimentazione al via a giugno 2025
Economia / Contrasto a povertà e disuguaglianze: gli interventi di Intesa Sanpaolo nel 2024