Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Cambiano le banconote da 100 euro e 200 euro

Immagine di copertina
Le nuove banconote da 100 euro e 200 euro

Nuove banconote da 100 euro e 200 euro – Entreranno in circolazione a fine maggio le due nuove banconote da 100 e 200 euro: lo ha reso noto oggi, lunedì 29 aprile, la Banca centrale europea.

Le nuove banconote della serie ‘Europa’, con l’effigie della divinità della mitologia ellenica, avranno nuove caratteristiche studiate per migliorarne sicurezza e resistenza. Si completa così la nuova serie introdotta gradualmente negli ultimi anni a partire dalla banconota da 5 euro (2013).

Perché periodicamente vengono stampate nuove banconote in Euro?

I nuovi biglietti  sono in grado di resistere a picchi di temperature e possono essere stirati, immersi nell’acqua, accartocciati o persino lavati in lavatrice. Caratteristiche che già caratterizzano la banconota a 50 euro in circolazione, ma nei nuovi 100 e 200 euro ci sono elementi nuovi e aggiornati che rendono questi tagli anche più difficili da falsificare.

Nella parte superiore della striscia argentata c’è un ologramma con satellite, con il simbolo dell’euro che, muovendo la banconota, ruota attorno al numero.

Inoltre, sempre muovendo la banconota, la cifra brillante, nell’angolo inferiore sinistro produce l’effetto di una luce che si sposta in senso verticale e il numero cambia colore, passando dal verde smeraldo al blu scuro.

Oltre alle caratteristiche di sicurezza riconoscibili dal pubblico, le nuove banconote sono dotate di elementi nuovi e aggiornati per il controllo di autenticità effettuato da apparecchiature e dispositivi.

La mappa del mondo in cui ogni paese è rappresentato da una sua banconota

Con l’inizio del 2019 la Bce ha cessato la produzione delle banconote da 500 euro come misura di contrasto al riciclaggio di denaro. La Banca centrale europea ritiene infatti che una banconota di taglio così alto “possa facilitare attività illegali”.

Dal 2019 addio alle banconote da 500 euro

Ti potrebbe interessare
Economia / Italian Design Brands acquisisce il controllo di Turri
Economia / Tim lancia le nuove cabine digitali: ad aprire il progetto il Comune di Milano con 450 postazioni
Economia / La lotta globale dei lavoratori dell’automotive
Ti potrebbe interessare
Economia / Italian Design Brands acquisisce il controllo di Turri
Economia / Tim lancia le nuove cabine digitali: ad aprire il progetto il Comune di Milano con 450 postazioni
Economia / La lotta globale dei lavoratori dell’automotive
Economia / Manovra, ipotesi bonus elettrodomestici: “Contributo fino a 200 euro per frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie”
Economia / Assegno unico, novità in Manovra. Roccella: “Sostegno alle famiglie dal secondo figlio in poi”
Economia / Il Memorandum Fiat-Algeria: Stellantis punta sul Nord Africa. E intanto a Melfi si sciopera
Economia / Ponte sullo Stretto, Webuild: “Pronti a far ripartire attività realizzazione”
Economia / Sciopero trasporti, Salvini precetta ma i sindacati rinviano al 9 ottobre: “Quattro ore non bastano”
Economia / Ruvo di Puglia: Edison Next avvia la riqualificazione energetica e tecnologica dell’illuminazione pubblica
Economia / Aumentano ancora gli stipendi dei sindaci: in quali città guadagnano di più